1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
e aggiungo che se davvero qualcuno è disposto a provare ad osservalro (e se lo fa davvero) allora questa persona (che non c'è bisogno che si dichiari :D) non avrà piu' nessun diritto di lamentarsi degli oroscopi, delle previsioni catastrofiche dei maya e di tutte le altra fandonie che girano nel web (e non solo).


:lol: non ho mai detto che ci credo :? ...o sì? :oops:

tuvok ha scritto:
provando ad essere seri ti faccio una semplice domanda, credi che sia possibile che la comunità scientifica possa ignorare la presenza di un pianeta che orbita intorno al sole?



sono d'accordo... con tutti i telescopi che sorvegliano il cielo possibile che nessuno se ne sia mai accorto? la stessa cosa che dico per robe tipo nubiru e astronavi giganti :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di tuvok il sabato 12 maggio 2012, 14:10, modificato 1 volta in totale.
"aggiustato" il quote


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dai tuvok... e fatti 'sta osservazione... se la fai borja promette che cerca di vedere il tuo asino, ok? :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, io ho già piazzato il telescopio sul terrazzo, sono pronto!
A che ora hai detto che sarà visibile tuvok?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
malve ha scritto:
Ok, io ho già piazzato il telescopio sul terrazzo, sono pronto!
A che ora hai detto che sarà visibile tuvok?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



15.50 allineamento perfetto..

però i miei calcoli potrebbero essere errati, quindi ti consiglio di osservare dalle 15.30 alle 16.30 male che và, vedrai la 1476 :)

diametro angolare 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza offesa Borja....ma stavo parlando dell'asino di tuvok! 8)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
malve ha scritto:
Senza offesa Borja....ma stavo parlando dell'asino di tuvok! 8)


e va bene dite che volete, ho solo chiesto il vostro aiuto. Dubito che qualcuno osserverà...

E se nessuno scriverà , o posterà foto o riprese, non scriverò più, tranquilli .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
malve ha scritto:
Ok, io ho già piazzato il telescopio sul terrazzo, sono pronto!
A che ora hai detto che sarà visibile tuvok?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


lascia perdere... ieri sera ha sentito dire che secondo una profezia quest'anno sarà l'ultimo per l'umanità, ed ha deciso che non valeva la pena di perdere tempo a tentare di volare ma era piu' interessante starsene a casa con la sua dorata asinella.

pero' non mi ha voluto raccontare niente di queste profezie.. maya... nubiru.. nemesis.... chissa se qua c'è qualcuno che se ne intende e vuole provare a parlarmene.... :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo che esistono tonnellate di immagini (che coprono ormai decenni in maniera pressochè continua) disponibili facilmente on-line delle vicinanze del Sole (oltre che del disco solare stesso) riprese con i coronografi delle sonde SOHO, STEREO, ecc. C'è un motivo particolare per cui questo fantomatico pianeta "X" non si debba vedere in quelle riprese? Tempo perso, temo...

Tuvok ha ragione: questo è un forum su di un argomento scientifico (l'astronomia). Se passa il messaggio che basta postare una previsione alla Nostradamus, che c'è subito qualcuno che gli va dietro, allora non ci facciamo una gran bella figura. Ho frequentato per oltre trent'anni un'associazione di astrofili, e non passava anno senza che si presentasse qualcuno con una qualche idea rivoluzionaria che avrebbe stravolto la scienza (tipo: Einstein aveva torto, l'antigravità esiste, "Loro" sono tra di noi, Nibiru sta arrivando, ecc.). Scusate, ma dopo la trentesima ideona rivoluzionaria, inizio a guardare questi annunci con una discreta noia. :(

Comunque, per metter la parola fine a questa sceneggiata, per favore qualcuno osservi questa cosa, altrimenti continueremo a sentirci dire che il transito c'era effettivamente, ma nessuno si è dato la briga di osservarlo. Se poi l'oggetto transitante risultasse avere la forma di un equino alato, allora Tuvok si candida a riceve il premio Nobel dalle mani di re Carlo Gustavo di Svezia, e noi vivremo tutti felici e contenti. :D

P.S. e se la sagoma fosse invece quella di una slitta trainata dalle renne, come la mettiamo?! :oops:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
P.S. e se la sagoma fosse invece quella di una slitta trainata dalle renne, come la mettiamo?! :oops:


Ecco dove è andato a finire quel cretino che mi doveva portare i regali!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quanto questa discussione mi abbia piacevolmente intrattenuto per una mezz'oretta, ero dell'idea che Beautiful ,nella sua complessità, è sempre una spanna avanti a tutti.

poi mi sono accorto che non è la "l'astrocafè".... e allora la cosa si fa melodrammaticamente interessante......

trama da spettacolo dei villaggi vacanze....

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010