1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la domanda, ma perché non spieghi invece subito come hai fatto a fare queste considerazioni?
Indipendentemente dal fatto di poter vedere o meno l'oggetto, sarebbe molto interessante capire quali considerazioni ti hanno portato a scrivere questo post.
Io non ho certo le competenze per giudicare l'analisi, ma sarei molto curioso di provare a capire come si fa :wink: e comunque ci sono persone qua sul forum che potrebbero valutare assieme a te la cosa.

Resta il fatto che osservare un oggetto da due secondi d'arco davanti al sole è una impresa non banale, anche ammettendo di sapere quando e dove passa.
Molto più facile vedere la mega macchia solare di questi giorni che è atnto grande che si nota ad occhio nudo :wink:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti ammesso che qualcosa ci sia stato l'ipotesi della macchia solare scambiata per un oggetto in transito credo sia la più plausibile...

Comunque tentar non nuoce, se qualcuno ha del tempo da dedicarci mal che vada si fa una bella osservazione del sole ;) non fossi al lavoro una occhiata ce la darei...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun processo: ho solo spiegato tramite un ragionamento perchè questa cosa non può essere. Se invece poi risultasse vera, beh sarei arcicontento di dovermi ricredere (sarebbe la più grossa novità in campo astronomico da un pezzo a questa parte).
In ogni caso, anche io come gli altri amici del forum, sarei curioso di sapere come hai fatto ad arrivare alla tua previsione, indipendentemente dalle osservazioni.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
AndreaF ha scritto:

Comunque tentar non nuoce...


si, tentar no nuoce.
il 19 maggio tentero' di vedere la final di champions league Napoli-Barcellona, tanto che ci perdo? al limite ci avro' provato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh non esagerare... l'ipotesi vulcano qualche probabilità ce l'ha, seppur infinitesima... napoli - barcellona invece... :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io penso invece che sia piu' probabile che il 19 si giochi la finale di champions che ho detto che non si osservi il transito di un pianeta oggi pomeriggio.
la questione, a mio modesto avviso. è che, pur se un hobby, il nostro ha un forte legame con la scienza e, quindi, occorrerebbe evitare di parlare di cose paelsemente assurde e senza alcun fondamento.
siamo su un forum di astronomia, non di astrologia, almeno di questo ce ne dovremmo essere accorti, no? :D

se poi qualcuno scrive che stasera un asino volerà nel cielo (ipotesi, tra l'altro, molto piu' probabile di quella per cui esista un pianeta e tutta la comunità scientifica, gli astronomi, gli astrofili, tutti insomma...) non se ne ancora siano accorti... tra l'altro dopo essere stati in grado di individuare pianeti in altri sistemi solari.....
dicevo se io vengo qua a scrivere: ragazzi date un'occhiata al cielo per favore perchè ho previsto che un asino volerà, voi che fate? puntate i telescopi perchè tanto "tentar non nuoce" e mal che vada non ci avrete perso nulla?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
Ma dai tuvok... Se nessuno vede niente , alle 17.00 chiudi il topic

Dai basta fare tutte ste polemiche. Ancora poche ore...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma dai borja!
ci provi tu oggi pomeriggio intorno alle 14 ad osservare il mio asino che vola?
senza polemicha, se non lo vedi non fa nulla.....

provando ad essere seri ti faccio una semplice domanda, credi che sia possibile che la comunità scientifica possa ignorare la presenza di un pianeta che orbita intorno al sole?

e aggiungo che se davvero qualcuno è disposto a provare ad osservalro (e se lo fa davvero) allora questa persona (che non c'è bisogno che si dichiari :D) non avrà piu' nessun diritto di lamentarsi degli oroscopi, delle previsioni catastrofiche dei maya e di tutte le altra fandonie che girano nel web (e non solo).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
Considerando la ridotta distanza dal sole (25 milioni di km) il periodo di rivoluzione ( 25 giorni circa ) , quindi un elevata velocita' , le dimensioni, il diametro angolare si!!!
Non e' nel limite di roche! Le perturbazioni sull'orbita di mercurio la conoscete,
La legg di titius -boide (e' scritto male lo so) non vale per nettuno ecc.
Quindi perche' no! Potrebbe sfuggire alle sonde o confuso come un piccola macchia solare.

NON E' da escludere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai poi scusa, perché dici polemiche?
Spiegaci il metodo di analisi, comunque sia sarebbe interessante, non trovi?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010