1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai benissimo, altrochè, devi capire con i tuoi sensi/tasche se va bene o no... sono un pò meno d'accordo con la "testa", se lo porterai nello zaino in qualche escursione in montagna, magari, ti ricorderai delle mie parole :D

In bocca al lupo, e sopratutto, divertiti!
... è lo strumento, che serve per osservare, sennò finisce che osservi lo strumento :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
... sono un pò meno d'accordo con la "testa"...
Ti riferisci alla prima che ho postato, oppure alla Elle di Tecnosky? Perché alla fine ho deciso di ripiegare su quest'ultima, che secondo me è molto più comoda e anche meno ingombrante.

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rainbow ha scritto:
... che secondo me è molto più comoda e anche meno ingombrante.


della forcellona, intendi?

Perchè sennò la Manfrotto 701 mi sembra più piccola, e costa poco più di 100 eurozzi... :roll:

Dovresti sentire chi ha il 70ino cosa usa di compatto, ho paura a consigliarti una video che poi magari allo zenith devi serrare e perdere fluidità importante...non so se è bilanciato e quanto pesa in ordine di marcia :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
...
Dovresti sentire chi ha il 70ino cosa usa di compatto...
Certo che chi ha il 70 potrebbe anche dire qualcosa! :lol: Ma forse sono troppo occupati a usare il binocolo. Come li capisco... :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
trattandosi di un peso di 3,5 kg francamente andrei sulla Elle, visto che ora esiste e che comunque sarebbe riutilizzabile se un domani vuoi incrementare il diametro dello strumento.
Nulla da eccepire sul manfrotto 055 che sarebbe ideale e sufficiente, anche usato; non avendo la cremagliera centrale ovviamente non sarebbe male provare prima: io dico che sollevare la Elle con il bino su a mano è fattibile ma scomodo. Il triton a cremagliera mi pare ...un buon inizio; i manfrotto a cremagliera forse sono già un po' pesantini per il 70, ma può valere lo stesso discorso della Elle per il 100 mm.
Con il miya 77 uso la stessa configurazione di Elio (055+701), ma il 77 pesa 2,5 kg....
io forse prenderei PRIMA la Elle e il binocolo e poi DOPO proverei su qualche cavalletto

Drake, probabilmente non hai mai alzato un 100 mm a mano al buio per passare dai 40 agli 80° nè hai mai visto crollare miseramente uno strumento fino alla battuta sulla crociera del cavalletto sempre perchè al buio non era stato serrato bene: togliere e mettere il bincolo 20 volte in una notte per passare da M8 ad andromeda mi sembra il modo migliore per farsi venire un attacco di nervi...... :mrgreen:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rainbow ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
... La cremagliera è fondamentale...
Ebbene, il Triton GFX1 ha la cremagliera. :D
Ora, io non voglio discutere la qualità dei treppiedi Manfrotto, anche perché con tanta gente che ne è entusiasta sarebbe un esercizio abbastanza pretenzioso se non addirittura stolido, però faccio questo esempio: la marca si paga. Prendi la pasta. In quella più conosciuta si paga anche il marchio, ma a volte quella di certe marche semi-sconosciute non è assolutamente da meno. La Bauli, tanto per fare un altro esempio, mette i suoi pandori in cartoni a marchio Conad. Sono gli stessi di quelli venduti a marchio Bauli, solo che costano meno.


No mio caro amico " Barilla", si paga la qualita'. Grazie al triton per un pelo non ho visto il Nexus 100 crollare da 1,75 cm, e ti puoi immaginare le conseguenze, allora vedrai che quelle 100 euro in piu per il Manfrotto ti sembreranno pochissime! ( senza offesa)... :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
giusepperuggiero ha scritto:
La cremagliera è fondamentale


Concordo sul resto, ma ho perplessità su questo. Perchè è fondamentale? Io l'ho sempre vista utile per estendere l'altezza del treppiede con l'attrezzatura montata, ma se prima estendi e poi monti, a che serve?

Amico mio, il binocolo per me ha un'uso al 50% in astronomico ed un 50% in terrestre, allora vedrai che la cremagliera diventa fondamentale per alzare od abbassare il binocolo con un semplice giro di manovella.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
Con il miya 77 uso la stessa configurazione di Elio (055+701), ma il 77 pesa 2,5 kg....


E che s'è girato il mondo?

Diciamo che io uso la tua stessa configurazione, e non a caso 8)

Cita:
Drake, probabilmente non hai mai alzato un 100 mm a mano al buio per passare dai 40 agli 80° nè hai mai visto crollare miseramente uno strumento fino alla battuta sulla crociera del cavalletto sempre perchè al buio non era stato serrato bene: togliere e mettere il bincolo 20 volte in una notte per passare da M8 ad andromeda mi sembra il modo migliore per farsi venire un attacco di nervi...... :mrgreen:


Ahh, come ti capisco, altrochè se ti capisco :mrgreen:

Rainbow, la sentenza è uscita, e se ha parlato Deneb la discussione è chiusa! :wink:

Compra la Elle e valuta bene il cavalletto, se vuoi il massimo cerca uno 055pro usato, o anche meglio visto che hai già nel fov un 100mm :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 4:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
deneb ha scritto:
trattandosi di un peso di 3,5 kg francamente andrei sulla Elle (...) Il triton a cremagliera mi pare ...un buon inizio...

Ed Elle sarà. Quanto al Manfrotto 055, penso di scartarlo per l'assenza della cremagliera, che mi pare sinonimo di comodità. Il Triton ha a mio avviso il miglior rapporto qualità prezzo, e questo è un fattore da non sottovalutare.
Grazie per i consigli. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede e testa per Nexus 70
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
giusepperuggiero ha scritto:
No mio caro amico " Barilla", si paga la qualita'. Grazie al triton per un pelo non ho visto il Nexus 100 crollare da 1,75 cm, e ti puoi immaginare le conseguenze, allora vedrai che quelle 100 euro in piu per il Manfrotto ti sembreranno pochissime! ( senza offesa)... :wink:

Perdonami, Giuseppe, ma tanto per escludere la possibilità che sia stato il manovratore a sbagliare, e non il cavalletto, potresti spiegarmi meglio cosa avrebbe fatto il Triton per mettere a rischio il Nexus 100? Saperlo potrebbe essere un buon modo per evitare lo stesso rischio.
(P.S) Dai, che se alla fine riesco a prendere una decisione sul cavalletto tra il miliardo di possibili opzioni, poi ci facciamo una spaghettata. Pago io con parte della differenza tra Manfrotto a cremagliera e Triton GFX1. :D
(P.S.2) E se usassi l'altra parte del risparmio per un weekend a Parigi? :lol:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010