1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
ciao ragazzi, lo sò , l'idea potrebbe sembrare assurda , e io potrei sembrare un troll o uno che dice cavolate. Mi scuso ma non lo sono...

allora, settimane fà credo di aver osservato un corpo celeste tra mercurio e il sole.

Lo sò sembra assurdo...

io sono solo alle prime arme e forse ho sbagliato a vedere il sole, o confuso altro per altro....

Se vi dicessi quando osservare tale corpo, lo fareste ??

vi direi l'orario preciso... il diametro angolare del corpo, e la durata del transito "sul" sole. Io non ho fatto alcuna ripresa la volta scorsa, e per il prossimo allineamento sarò impegnato (purtroppo :( )

se fosse veramente , un pianeta ( vulcano ad esmepio ) a vederlo e fare riprese foste voi, cosa cambierebbe ???




ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
scrivi tutto che sicuramente qualcuno che verifica lo si trova ;)

Adesso che leggo meglio... come fai a calcolare il prossimo transito di un oggetto che non sai cos'è?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
misurai il transito che avvenne la volta scorsa. conoscendo il suo diametro angolare, attraverso numerosi calcoli ho capito quando dovrebbe esserci il prossimo allineamento. OVVIO CHE POTREI SBAGLIARMI!!!

ma domani pomeriggio alle 4 meno 10 ... (orario italiano )

B O R J A


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come sai che si trova tra Mercurio e il Sole?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbè, una guardata la posso sempre dare :lol:

ma non hai detto durata del transito, diametro angolare... :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
@m31gio

ti ringrazio, osservare non costa niente...

la durata del transito sarà tra i 30 e i 60 minuti.

il pianeta, e la terra dovrebbero essere allineati alle 4 meno 10.
quindi ti consiglio di osservare il sole dalle 15.30 alle 16.30


diametro angolare di 2''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
domani vediamo se lo vedrai


borja


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, ma mi pare strano si tratti di un pianeta... forse è una delle tre astronavone aliene :lol: :lol: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 13:57
Messaggi: 15
lo sò sembra strano e assurdo.

Tu prova a osservare attentamente il sole domani pome come ti ho detto. E vedimo se lo vedi.

Se non vedi niente... alle 17.00 i mod potranno anche chiudere il topic .


non sono un troll o uno che spara cavolate....
ma sono molto ottimista. Se guarderai attentamente ( ricorda 2" diametro angolare) sono convinto che alle 17.01 il topic sarà ancora aperto.
Ovviamente ciò che vedi cerca di fotografarlo o riprenderlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare un nuovo pianeta
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ai fantasmi sono anche pronto a credere, ma all'esistenza di un pianea tra il Sole e mercurio, il fantomatico "Vulcano" appunto, no. 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010