1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo mostrarvi questo recente disegno che ho fatto qualche notte fa, durante il Plenilunio. La più grande difficoltà, a parte creare questo effetto di luci con photoshop, è stato creare lo schizzo durante la sua osservazione, in quanto la Luna andava e veniva per via delle nuvole. Di fatto, la maggiorparte del lavoro l'ho continuato in casa. Per la "colorazione" a matita, ciò messo circa una decina di minuti o poco più :)

Allegato:
Luna col Mak 90.png
Luna col Mak 90.png [ 40.64 KiB | Osservato 1341 volte ]

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Volevo mostrarvi questo recente disegno che ho fatto qualche notte fa, durante il Plenilunio. La più grande difficoltà, a parte creare questo effetto di luci con photoshop, è stato creare lo schizzo durante la sua osservazione, in quanto la Luna andava e veniva per via delle nuvole. Di fatto, la maggiorparte del lavoro l'ho continuato in casa. Per la "colorazione" a matita, ciò messo circa una decina di minuti o poco più :)

Allegato:
Luna col Mak 90.png


Grande Luca :D
Io il plenilunio me lo sono gustato ad una festa sul lungomare di Ostia, non proprio l'ideale per un' osservazione accurata. Comunque molto bravo, si vede che hai esperienza nel disegno :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena (disegno)
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Matteo! Sei molto gentile!
Astrobattuta94 ha scritto:
si vede che hai esperienza nel disegno :D
Magari!! :mrgreen: In realtà non è che io sia così bravo a disegno :oops: Comunque mi è sempre piaciuto disegnare! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena (disegno)
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso darti un consiglio? non lasciare dei bordi così netti sui mari lunari... falli molto più leggeri e poi riempi a matita: sarà parecchio più realistica :D

(cavolo! adesso mi metto pure a dispensare consigli per i disegni! 8) )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena (disegno)
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ci provero! :D Grazie del consiglio.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010