1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ar1476 del 11.05.2012..Che Goduria!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto alcune riprese sul Sole questa mattina con il C14/F11+Basler Mono 1300ICX445+R.
Un seeing sul 5-6/10. Non sono pienamente soddisfatto dell'elaborazione, ho avuto qualche inghippo in fase di acquisizione pazienza, posto la prima di altre riprese.
Ovviamente ho messo in funzione le ventole due ore prima, tubo collimato, ed un elaborazione che mi ha portato via piu' di tre ore.
Ho eseguito quattro elaborazioni di questa ripresa, questa e quella che piu' mi piace.
Spero sia di vostro gradimento.

C14/F11
Basler 1300ICX445+Filtro Rosso.
Somma di 800/5000 Frame.
Elaborazione: Autostakkert2.0+Registax 5.1
Seeing 5-6/10
Trasp: Buona. :wink:


Allegati:
Ar 1476 del 11.05.2012.jpg
Ar 1476 del 11.05.2012.jpg [ 257.29 KiB | Osservato 496 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Angelo Gentile ha scritto:
Ho fatto alcune riprese sul Sole questa mattina con il C14/F11+Basler Mono 1300ICX445+R.
Un seeing sul 5-6/10. Non sono pienamente soddisfatto dell'elaborazione, ho avuto qualche inghippo in fase di acquisizione pazienza, posto la prima di altre riprese.
Ovviamente ho messo in funzione le ventole due ore prima, tubo collimato, ed un elaborazione che mi ha portato via piu' di tre ore.
Ho eseguito quattro elaborazioni di questa ripresa, questa e quella che piu' mi piace.
Spero sia di vostro gradimento.

C14/F11
Basler 1300ICX445+Filtro Rosso.
Somma di 800/5000 Frame.
Elaborazione: Autostakkert2.0+Registax 5.1
Seeing 5-6/10
Trasp: Buona. :wink:


Yesss !!!! :D

ma regola un poco i livelli perché nella macchia principale hai cancellato qualcosina ... 8) mai sprecare nulla, una volta che il seeing ci aiuta .. :mrgreen:
e poi ... belle le celle ...

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz, non ti ha soddisfatto, ma dai che è veramente da Goduria!!

Grande ripresa Angelo, i miei complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gran bel lavoro, dettaglio finissimo e ottima elaborazione!!! :D


ciao Angelo

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa, complimenti, dettaglio fluido indice di buon seeing e buona apertura, il soggetto si presta bene e questa fino adesso, secondo me, è la migliore ripresa effettuata. So che domani questa formazione darà il massimo, spegnete i telefonini, potrebbe essere pericoloso :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow, questa è uscita veramente bene. :)
dettaglio da urlo sia sulla penombra che sulla granulazione, complimenti.

se riesci a far uscire dettagli anche all'interno dell'ombra è un capolavoro!!!
peccato che da me è stato sempre velato e fine settimana piove, solito culo. :cry:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Angelo, ottima ripresa! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo come dice ARANOVA...penso sia la migliore immagine del sole che gira sul forum.
Complimenti davvero e grazie per averci fatto godere anche a noi 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Geremia Forino ha scritto:
Azz, non ti ha soddisfatto, :


?? :shock: ma scherzi ??! :D
Certo che mi ha soddisfatto, è una ripresa davvero ottima !!!..
E poi fatta con quel bestione .... Che avrà diametro ma sono anche cazzi da gestire, soprattutto di giorno ...
Io Ho solo scritto che nel nero, ci sono delle altre cosine da tirar fuori, che ho visto stamattina live ...
Non voleva certo essere una critica ..

Evviva gli alpini !!! È OT ma lo hanno appena urlato sotto casa ...
domani e domenica qui a Bolzano c'è il raduno nazionale e non vi dico che caos ... :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincè, mi riferivo ad Angelo :D

Pienamente daccordo che avrebbe potuto risolvere, dando un po di gamma in piu, l'interno della macchia !!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010