1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per cambio montatura
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio.

Sono possessore di un telescopio SC Meade LX10 8" con montatura a forcella; fino ad ora ho sempre usato il telescopio per uso visuale. Vorrei iniziare a fare astrofotografia e per questo penso proprio che dovro' cambiare la mia montatura.

Quindi smotare l'ottica dalla forcella e montarla su una montatura equatoriale con goto.

Premesso che il mio budget non puo' superare i 1200 €, quale montaura mi consigliate?

Io pensavo ad una Skywatcher NEQ6 Synscan o la nuova Meade Lx80. Altri suggerimenti?

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per cambio montatura
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con la prima vai alla grande, però non ti consiglerei di iniziare a fotografare con un 2000mm di foc. all'inizio (se sei all'inizio) sono tanti i problemi che assillano l'astrofotografo, cominciare con un ob. di corta focale aiuta parecchio a prendere dimestichezza e farsi le ossa.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per cambio montatura
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
ho acquistato na NEQ6 pro e non me ne son affatto pentito!

poi c'è chi come me non sapeva che andava acquistata l'autoguida e bla bla bla...

Ero un povero ingenuo che sognava di attaccare una Reflex ad un tubo... :cry:

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per cambio montatura
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 11:58
Messaggi: 9
Si lo so, intanto vorrei inizare dalla montatura poi man mano che riusciro' a mettre da parte quache euro pensero' ad un'altro strumento e a tutto il resto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per cambio montatura
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che col budget che hai, parlando di montature nuove, la scelta è quasi obbligata e le alternative penso che si limitino alle due che hai indicato tu stesso.
La EQ6 è una montatura supercollaudata, di cui si conoscono le caretteristiche e i limiti. La Meade è recentissima e quindi si sa molto poco, magari è migliore della EQ6, ma al momento non ho riscontri e quindi personalmente andrei sul sicuro.
Però ti direi di valutare anche la possibilità di montare una testa equatoriale sulla tua, sarebbe la scelta più economica e ti lascerebbe spazio per poter comprare le altre cose che ti mancano per fare astrofotografia.
Ora, non prendere il mio come un suggerimento, ma solo come una cosa da valutare. Io in realtà non so molto sulla validità di montature come la tua una volta messe in equatoriale, se come resa siano paragonabili a una montatura alla tedesca. L'unica cosa che so è che con una montatura a forcella avrai sicuramente più problemi a bilanciare il set-up, ma allo stesso tempo non avrai il problema dell'inversione del meridiano.
Personalmente ti suggerirei di aprire un thread (o modificare il titolo di questo) sperando di avere qualche intervento di chi usa montature a forcella con testa equatoriale.
Roberto


PS: sono d'accordo su quanto espresso da Vittorino circa la difficolta a iniziare con l'astrofotografia, partendo con uno strumento come il tuo.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010