1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Salute a tutti,
Vi scrivo per chiedervi un aiuto per m104.
Domani penso che riuscirò a fare un'uscita (molto probabilmente da solo :cry: ) e non vorrei sprecarla.
Qualche tempo fa avevo trovato un post in cui si descriveva un "sentiero" per arrivare a m31 e se non l'avessi letto non l'avrei trovata, o meglio, non mi sarei accorto di averla trovata.
Quindi vi chiedo come la trovo? C'è qualche asterismo da seguire? Cosa devo aspettarmi nell'oculare?
Già che ci siamo mi farebbe comodo se mi consigliaste qualche soggetto non troppo difficile.
Grazie

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E' facile arrivarci dalla costellazione del Corvo (CRV).


Allegati:
M 104.JPG
M 104.JPG [ 24.31 KiB | Osservato 869 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
M31 è un po difficile da vedere in questo periodo. E' praticamente inosservabile per via della bassissima altezza, mentre lo trovi "discretamente" alto verso le 5.00 del mattino. Al contrario, M104 dovrebbe trovarsi nel periodo migliore per la sua osservazione :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
luca93 ha scritto:
M31 è un po difficile da vedere in questo periodo


Si, certo, mi riferivo a tre mesi fa.
Un'ultima cosa: ma che dimensioni ha al telescopio, simili a marte, giove, la luna, m37, m38...

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se parti da spica e ti muovi solo in AR 8bloccando l'asse DEC) e quardi nell'oculare mentre ti muovi, ad un certo punto trovi le indicazioni (non scherzo, eh! davvero trovi una freccia che ti indica M104) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! Allora, è abbastanza piccola, e se vuoi vederla meglio, dovresti avere oltre a un cielo buio, una apertura considerevole! Per sapere precisamente "come si vede", prova ad andare a questo sit: http://www.12dstring.me.uk/fov.htm
Cosi ti puoi fare un'idea del campo che avrai dipendendo del telescopio e occulare!
Serve comunque anche per AF! Molto buono!
In bocca lupo :)

Cris

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Grazie,
a questo punto sono quasi più curioso di vedere la freccia intergalattica!
Anche il link mi sembra ottimo.
Non potrà scapparmi.
Dimenticavo: il mio telescopio è un newton 200-1000. Dovrei farcela no?

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
lolamai ha scritto:
...
Dimenticavo: il mio telescopio è un newton 200-1000. Dovrei farcela no?

abbondantissimemente! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se il cielo è adatto la intravedi nel cercatore :)
io per trovarla punto al vertice di un triangolo immaginario fra spica e porrima.
di solito la trovo al primo colpo - ieri no, ma osservavo da casa ed era un tentativo tanto per fare ( una volta l'ho vista anche da qua)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di m104
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Ci vorrebbe la faccina che salta!
Sono anni che aspetto di vederla. Non vedo l'ora!

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010