Piacere di conoscerti Fabio, la vedo dura, un buon adattatore DLSR/T2/31,8mm, che ti permette di attaccare la macchina fotografica al tele, costa come il tele
L'ottica che hai acquistato è per uso visuale, qualcosa dentro ci vedi, la luna potresti anche godertela, saturno mostrerà i sui anelli anche la nebulosa di orione potresti osservare pensando allo specchio appannato, ma più in la non si va, per far pratica sul puntamento è ottimo, ma l'astrofotografia non te la consiglio. Se prendi un obiettivo e con la dlsr lo utilizzi su un treppiede puoi fare più di quanto immagini, meglio che con il telescopio Seben, che è nato per avvicinare e farsi prendere dopo 2 ore, dalla voglia di qualcosa di meglio.
Questo ne per disprezzare o demolire nessuno e nulla, ma per cercare di non illuderti o farti spendere ulteriori euri che non ti porterebbero a nulla di più concreto di quello che ho scritto sopra.
Per il resto un'hobby è un passatempo un gioco per il piacere personale che però ci dovrebbe regalare, a volte, soddisfazioni.
_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU