1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
salve a tutti con seeing 5/6 su 10 sono riuscito a riprendere 3000 frame e a sommarne circa 2000 camera planet c+ barlow 2x non avrei mai pensato che con 2 luci accese a 3 metri di distanza ne uscisse comuncque qualcosa


Allegati:
Copia  di saturno7.jpg
Copia di saturno7.jpg [ 8.68 KiB | Osservato 347 volte ]
saturno7.jpg
saturno7.jpg [ 8.68 KiB | Osservato 344 volte ]
seturn.jpg
seturn.jpg [ 12.5 KiB | Osservato 344 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
salve a tutti con seeing 5/6 su 10 sono riuscito a riprendere 3000 frame e a sommarne circa 2000 camera planet c+ barlow 2x non avrei mai pensato che con 2 luci accese a 3 metri di distanza ne uscisse comuncque qualcosa

accidenti! davvero bello se l'inquinamento luminoso era uqello e' 1uasi un miracoo XD complimenti!! :D a che focale hai ripreso?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie angelo x roby ti assicuro che ne sono rimasto stupito pure io

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
grazie angelo x roby ti assicuro che ne sono rimasto stupito pure io

eh gia davvero ottimo risultato :D a che focale eri?

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
circa 8 m con barlow 2 x il campionamento ottimale con quella camera si ottiene con 3x bisognia pero sottostare al seeing ciao

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Spinelli ha scritto:
circa 8 m con barlow 2 x il campionamento ottimale con quella camera si ottiene con 3x bisognia pero sottostare al seeing ciao

:D grazie dell'info :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se le fonti luminose non entrano nel percorso ottico non creano fastidio alla visione e alla ripresa planetaria.
Al contrario del deepsky non è necessario fare chilometri in cerca di cieli bui per ottenere grandi risultati.
Nell'alta risoluzione è più importante fuggire dalle fonti di calore come camini, tetti di case che si riscaldano di giorno ed emanano calore di notte (facendo ribollire l'immagine), collimare a dovere lo strumento e farlo acclimatare per bene.

Hai avuto un buonissimo risultato, Andrea!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Veramente un bel risultato considerando tutto. Forse (per cercare il pelo nell'uovo) cercherei di evidenziare di piu' l'anello C :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 9/5/12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, forse un pelicchio sottotono (sottoesposto), l'IL certo non pregiudica il risultato, almeno quello, ma il seeing è determinante x un C14 "se lo abbraccia tutto"

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010