1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Renzo, fa piacere vedere che hai ancora tempo per noi :D

Non per noi, ma solo per chi ha un Seben :lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho ben capito di quale strumento si tratti, ma penso che sia un Newton 70 mm con 70 cm di focale, ha tre oculari a corredo, un venti, un dieci e poi non ricordo, oltre ad un raddrizzatore d'immagine (inusabile) ed una Barlow, che si può anche provare ad usarla. Se è quello che penso lo potrai usare per osservare la Luna, e se ti riesce di puntarlo anche per Saturno. Lascia perdere i massimi ingrandimenti che può dare perchè non ci vederesti nulla. La fotografia è preclusa. Però è usabile in visuale. Se ci prendi gusto magari un domani...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 11:55
Messaggi: 4
Innanzitutto grazie dell'attenzione!

Vediamo di raccapezzolarci...
So che ho bisogno degli adattatori e dell'anello T2.
So che la montatura è affetta da parkinson, trovero il modo di adattare il tutto al cavalletto fotografico che gia ho.

Non avevo pensato che per Orione ci voleva l'inseguitore.
Bene, verrà rispolverato il progetto che avevo in testa. Ma siamo gia oltre al discorso base.

So che se lo pago 30 euro non vale piu di 30 ma il punto non è ottenere ottimi risultati ma ottenere il massimo dal tubo di pringles che ho comprato. Il divertimento è sperimentare, il resto è grasso che cola, come dicevate.

Fatemi capire se ho capito giusto: il tubo si accorcia per utilizzare la parte centrale del primario ed evitare le deformazioni periferiche dello specchio (che ho letto dovrebbe essere sferico e non parabolico), giusto?
Come sarà l'immagine risultante? Piu scura? Se è cosi no problem.
Di base dovrebbe essere un f9. Se anche perdo uno stop di luminosita, che mi pare tanto dovrei starci dentro per la luna facendo il paragone con gli exif delle altre foto che ho fatto col 500 samyang.

Consigli per fare l'operazione di riduzione dell'arnese?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, ti hanno cosigliato di avvicinare lo specchio primario solo se
non dovessi andare a fuoco con la reflex :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 11:55
Messaggi: 4
Ah, occhei.
Allora appena provo vi faccio sapere.

Grazie mille a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Si ... anche io volevo " soltanto attaccare la reflex al telescopio "

... se solo mi avessero avvertito prima...

Ora mi trovo con tanta bella attrezzatura... e non è finita qui... e non sarà mai finita qui...

:lol:

Quindi

Benvenuto e AUGURI! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piacere di conoscerti Fabio, la vedo dura, un buon adattatore DLSR/T2/31,8mm, che ti permette di attaccare la macchina fotografica al tele, costa come il tele :shock:
L'ottica che hai acquistato è per uso visuale, qualcosa dentro ci vedi, la luna potresti anche godertela, saturno mostrerà i sui anelli anche la nebulosa di orione potresti osservare pensando allo specchio appannato, ma più in la non si va, per far pratica sul puntamento è ottimo, ma l'astrofotografia non te la consiglio. Se prendi un obiettivo e con la dlsr lo utilizzi su un treppiede puoi fare più di quanto immagini, meglio che con il telescopio Seben, che è nato per avvicinare e farsi prendere dopo 2 ore, dalla voglia di qualcosa di meglio.
Questo ne per disprezzare o demolire nessuno e nulla, ma per cercare di non illuderti o farti spendere ulteriori euri che non ti porterebbero a nulla di più concreto di quello che ho scritto sopra.
Per il resto un'hobby è un passatempo un gioco per il piacere personale che però ci dovrebbe regalare, a volte, soddisfazioni.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Migliorare l'inmigliorabile
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 11:55
Messaggi: 4
Knight_doubled ha scritto:
Si ... anche io volevo " soltanto attaccare la reflex al telescopio "

... se solo mi avessero avvertito prima...

Ora mi trovo con tanta bella attrezzatura... e non è finita qui... e non sarà mai finita qui...

:lol:

Quindi

Benvenuto e AUGURI! :twisted:



Sinceramente, conoscendomi temo.
La mia ragazza è sicura che sarà così. :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010