1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ero ripromesso che non riprendevo più il sole,oggi pomeriggio data la disponibilità mi sono messo al telescopio in cerca di mercurio ma la foschia e la magnitudine ancora poco negativa non mi hanno permesso di trovarlo,sicchè le macchie sulla nostra stella erano troppo belle e grosse per non fare almeno una ripresa.....
SW 127/1500 mak-cassegrain focale nativa 1500mm,neximage,uv-ir cut,filtro continuum per la granulazione,10fps,elab R6,iris PS cs4.
Seeing non eccelso ma clemente...se avete l'astrosolar buttateci un occhio sono immense e ne vale la pena :wink:
http://astrobin.com/full/10782/?mod=none


Allegati:
m2jpg.jpg
m2jpg.jpg [ 75.92 KiB | Osservato 731 volte ]
m1jpg.jpg
m1jpg.jpg [ 75.85 KiB | Osservato 731 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehilà, belle! da quando ti occupi di ripresa solare? :lol:

sono le stesse che ho disegnato :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non competono con le altre fatte dagli amici qui sul forum ma chi si accontenta gode....il sole l'ho ripreso molte altre volte anche col c4 ma era quasi un anno che non facevo più riprese del genere.... :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
giano ha scritto:
non competono con le altre fatte dagli amici qui sul forum ma chi si accontenta gode....il sole l'ho ripreso molte altre volte anche col c4 ma era quasi un anno che non facevo più riprese del genere.... :wink:


ah ecco :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però, cercavi mercurio ma hai trovato da fare, fare anche bene, se però usi il continuum non utilizzare altri tipi di filtro, inutili e stanno in mezzo al percorso "fotonico" :wink:
Continua a riprenderla che questa formazione ti darà soddisfazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le foto! Per caso le altre 2 macchiette in coppia di oggi vicino la periferia del disco non le hai fotografate? Secondo me erano abbastanza interessanti...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i commenti,non ho tolto l'uv-ir cut mettendo il continuum perchè giorni prima ero diventato matto per rimuovere dei pelucchi sul sensore della webcam(e l'uv-ir cut lo lascio sempre perchè mi protegge dalla polvere oltre che fare il suo lavoro).
Ma col sole non si deve usare?come mai?
No,spiacente ma ho ripreso solo il gruppo di macchie in questione anche perchè dopo il seeing è notevolmente peggiorato.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giano ha scritto:
grazie per i commenti,non ho tolto l'uv-ir cut mettendo il continuum perchè giorni prima ero diventato matto per rimuovere dei pelucchi sul sensore della webcam(e l'uv-ir cut lo lascio sempre perchè mi protegge dalla polvere oltre che fare il suo lavoro).
Ma col sole non si deve usare?come mai?
No,spiacente ma ho ripreso solo il gruppo di macchie in questione anche perchè dopo il seeing è notevolmente peggiorato.


Il continuum sta dentro la finestra del UV-IR cut per cui puoi anche tenerlo, oltre a non avere nessun effetto (il continuum sta a circa 540nm e taglia di qua e di la) comunque è sempre qualcosa sul treno di ripresa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noto con piacere che hai fatto una capatina sul Sole...hai ragione, erano talmente belle le macchie oggi che non se ne poteva fare a meno!!! Come sempre ottime immagini per dettagli e definizione in relazione all'apertura degli strumenti che usi!!!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: super macchie solari10-5-12
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie aranova per le spiegazioni e nanni per il commento,vedrò se mi ripiglia la voglia di fare qualche altra ripresa sul sole :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010