1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Certo, Stefano a risposto al riguardo del filtro IR-Cut ma non al riguardo del IR-pass e sono due filtri distinti, siccome domani voglio provare anche io riprendere il sole almeno avrò le idee chiare dato che dovrei utilizzare il prisma di Hershell Baader come pare quello di Stefano vedendolo in foto, voglio così capire se sono sufficienti i filtri ND o ad esempio l'Ir-Pass serve per stabilizzare il seeing dato che l'IR-Cut pare non serve perché da come dice Stefano c'è già l'ND che lo taglia...

PS. Gli altri utenti nessuno a risposto ancora, e poi avere più idee rimane sempre cosa utile ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Stefano,ma anche al mio monitor li vedo un po' contrastate :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, Stefano, anche se, come già ti hanno detto, forse l'hai marcata un po' troppo.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz che foto....anche a te i mie complimenti sentiti....secondo me questa è la più bella macchia che il sole ci regala da anni :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Bella foto, Stefano, anche se, come già ti hanno detto, forse l'hai marcata un po' troppo.


Grazie Luke, alzerò il gamma, ma poi, non vi lamentate! :D

x Thomas, se utilizzi il prisma di Herschel, qualunque esso sia, stai riprendendo in luce bianca, tutto lo spettro, se poi ci metti un filtro ND è uguale, perchè l'ND è neutro e non ha preferenze, se ci metti anche un continuum allora questo è un filtro selettivo e quindi stai guardando una finestra più o meno larga dello spettro. Io riprendo con ND3 e continuum e quindi ne IRcut ne IRpass ne Ha ne UVpass ne UVcut.
Quasi tutti riprendono in questa modalità, se tu userai solo il filtro ND3 allora puoi, devi mettere l'IRcut.
La prossima volta voglio andare a riprendere con filtro UVpass molto stretto: Domanda x Thomas (ce lo metto il filtro continuum?)

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giano, si una vera delizia questa formazione, aspettiamo che arrivi al centro, questa formazione, come descritto da Simone Martina in un'altro thread è visibile con gli occhialini in Mylar e come ricordava Simone, utilizzate sempre protezioni adeguate per osservare il sole....se no il seeing vi peggiora :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Stefano per la completa risposta e devo dire molto chiara!
Dato che il continum e un filtro selettivo già di suo e che quindi sostituisce tutti gli altri filtri (IRcut-IRpass, ecc), non lo applicherei a questo punto con l'UVPass, (anche se devo controllare da dove inizia a tagliare poi effettivamente lo spettro) ... :wink:

Grazie per la spiegazione e complimenti di nuovo per le immagini realizzate!

Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il giovedì 10 maggio 2012, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risposta è esattaaaaaaa, però la giustificazione non è perchè sostituisce gli altri filtri, ma perchè gli altri filtri sarebbero inutili visto che non c'è nulla o niente da tagliare. E se metto un IRpass davanti al continuum? Inutile sarebbe il continuum. Comunque basta che ti stampi gli spettri di risposta dei vari filtri e li sovrapponi. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine anche la tua!!!!
Bravissimo davvero! Gran dettaglio!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa ed ottimo ingrandimento, io sono amante delle riprese contrastate ma in questa abbasserei un pochino, complimenti
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010