1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina ho ripreso la AR1476 con prisma di Herschel, filtro continuum, solita ottica Antares Callisto, ccd DMK21AU618.
Il seeing inizialmente (9:30) non era male poi alle (11:00) è peggiorato drammaticamente.
Ho utilizzato il Baader Zoom a 10mm in proiezione, devo calcolarmi la focale equivalente.
Ho utilizzato AVS2 e i wavelets in photoshop cs2, null'altro.
Questa è una delle migliori formazioni di quest'anno.
La seconda immagine è con la stessa configurazione ma utilizzando la ROI intorno alla zona.
La terza immagine è il setup utilizzato.
Grazie per i vostri commenti.


Allegati:
AR1476_Hers_Callisto_Baaderzoom 10mm 09-31-15AS2_.jpg
AR1476_Hers_Callisto_Baaderzoom 10mm 09-31-15AS2_.jpg [ 444.53 KiB | Osservato 240 volte ]
AR1476_Hers_Callisto_Baaderzoom 10mm_ROI_ 10-49-05AS2_.jpg
AR1476_Hers_Callisto_Baaderzoom 10mm_ROI_ 10-49-05AS2_.jpg [ 132.69 KiB | Osservato 240 volte ]
WP_000229.jpg
WP_000229.jpg [ 215.2 KiB | Osservato 240 volte ]

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Stefano, risoluzione spettacolare per essere un ottantino
Un consiglio, non tirare troppo la gamma, è vero che da più contrasto ma perdi dettagli nella macchia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geremia non è un'ottantino ma un centoventino acromatico, comunque il gamma lo tengo intorno a 50 che mi sembra un buon compromesso, il seeing era decente 5-6/10, ma mi devo alzare un'oretta prima :D

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Stefano, ottime immagini solari! :D

PS. Adoperi anche un filtro IR-Cut o IR-pass quando esegui questo tipo di ripresa sul Sole? Ovvero tra la telecamera e il prisma di Herschell?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente una bella zoomata :)
a gusto io andrei + leggero di contrasto per evidenziare le variazioni dentro la macchia

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Grazie Geremia non è un'ottantino ma un centoventino acromatico,



Dalla foto lo facevo più piccolo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Aranova ha scritto:
Grazie Geremia non è un'ottantino ma un centoventino acromatico,



Dalla foto lo facevo più piccolo :wink:


Effetto grandangolo :D

Grazie Thomas, no, non uso alcun IRcut, il filtro continuum gia taglia di suo e quindi non è indispensabile.
Il gamma lo tengo, come detto a 50%, proverò ad alzarlo, voi sulla superfice a quanto lo tenete, perchè noto che le facole sono più contrastate.
Notare nella foto il trabbiccolo costruito per evitare abbagliamento durante le riprese.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima la proiezione con zoom!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Quindi neanche l' Ir-Pass utilizzi?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1476_Herschel_Baader zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Thomas Bianchi ha scritto:
Quindi neanche l' Ir-Pass utilizzi?

Ciao,
Thomas



azzz ...
certo che oltre a fare a tutti la stessa domanda, nemmeno quando ti rispondono ti cheti ...

fenomenale .... :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010