1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 7:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Ciao a tutti volevo anzi volevamo presentarci, siamo padre e figlio e ci siamo appassionati a questo hobby,non sappiamo bene chi dei due abbia passato la passione all’ altro, fatto sta che babbo natale ci ha portato un telescopio ,uno skywatcher 130/900. Da natale ad oggi abbiamo effettuato qualche osservazione; Giove, Venere, Marte, la nebulosa di Orione, ovviamente la Luna e in questi giorni Saturno anche se una sola volta e un po’ troppo frettolosamente dal balcone di casa (solitamente salgo almeno sul terrazzo).Ho anche provato ad osservare la Garrard, anche se non l ho vista come mi aspettavo poi spiegherò meglio la cosa un'altra volta, voglio prima confrontare quello che ho visto un paio di mesi fa con un altra osservazione (almeno per sapere se quello che vedevo era una stella o una cometa).
Prossimamente vorrei provare ad osservare qualche galassia.
Per ora grazie alle mille guide ed altri thread sono riuscito o quasi a capire molte cose, tra cui la collimazione, non è che non mi siano rimasti dei dubbi, ma prima di stressarvi voglio fare altre prove su campo, per il momento vi salutiamo e ci sentiremo presto

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Benvenuto!!!

a quanto pare come primo telescopio è molto famoso per molti!

:)

E complimenti per le tue osservazioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Benvenuti a entrambi!!!
Mi raccomando, per le galassie se potete spostatevi sotto un cielo abbastanza buio altrimenti con 130 mm di apertura sarà difficile riuscire ad apprezzare qualcosa.
In questo caso, non scoraggiatevi, l'importante è sapere cosa aspettarsi (più o meno) quando si mette l'occhio all'oculare, specialmente col deep sky.

Buone osservazioni!!! :wink:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuti anche da parte mia! :D

Complimenti per le osservazioni e per il telescopio! 13cm sotto un cielo bello scuro mostrano già molte cose fra cui diverse galassie :wink:

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuti in questo mondo affascinante! Penso che vi divertirete molto col vostro telescopio. E potrete anche aggregarvi in qualche starparty ( gia la prossima settimana a Forca Canapine c'e'e quello della UAI) dove potrete sbizzarrirvi con molti amici ad assaggiare le varie branche di questo splendido hobby.
Giancarlo erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuti tra noi, sembro il capo di una setta. :shock:
Comunque benvenuti, come vi hanno gia accennato per l'osservazione di luna e pianeti non è necessario trasferirsi in montagna o lontano dall'inquinamento luminoso, per il deepsky e/o gli oggetti deboli è necessario un sito dove almeno sia visibile la via lattea (in estate), l'altro braccio è un pò più difficile da scorgere.
Comunque si comincia così poi arriveranno altri babbi natale e se vi prenderà bene babbo natale vi verrà a trovare tutti i mesi.
Buone osservazioni.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La condivisione padre-figlio di questa magnifica passione vi regalerà sicuramente gratificazioni doppie.
Con questo augurio vi accolgo anche io come benvenuti! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Grazie a tutti, un po' meno ad Aranova perché mia moglie ha letto il suo messaggio e mi ha sequestrato il bancomat!!! Sto scherzando ancora grazie a presto

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bello!
Fa veramente piacere sapere che potete condividere una passione così affascinante.
Come già altri vi hanno detto, lo strumento è un buon inizio, magari occhio alle vibrazioni perchè la montatura tende a ballare un po', tuttavia non è un problema e sotto un cielo buio rimarrete sorpresi di quante cose vi farà vedere. Poi, se come vi auguro, la passione crescerà, beh, allora saranno oculari, filtri, scarpe, filtri, motorizzazioni, borse, barlow.......... :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010