Come al solito vi vengo in aiuto con l'esperienza ...
E' facile mandare il segnale di wake on lan, ma cosa fate se per un qualsiasi motivo si impalla il computer ??? Potete togliere corrente voi direte, ma non è un metodo bello o efficace.
Si possono usare le primitive del bios o di windows, ma sta a voi decidere, comunque una cosa banale tanto per aiutarvi e che vi permette di fare anche qualcosa in più.
Se avete un PC desktop accoppiatevi ai due fili che sono dietro al pulsante di accensione e portateli al vostro relay come comune e normalmente aperto. Quando date l'impulso di chiusura del relay simulate la pressione del tasti di alimentazione, se lo fate di più potete spegnere, se poi su windows andate su gestione alimentazione, e predisponete che al premere del pulsante vi chieda conferma ed attivate una attesa di 20 secondi, vi salta fuori anche il pannellino che vi permette lo spegnimento, reset, pausa.
Vi sono anche altre metodiche da sfruttare, io adesempio ho anche un programma che mi permette ad un certo orario di accendere il pc che è in hybernate di eseguire l'accesso con password, di far partire certi programmim di eseguire macro standard e di eseguire macro di simulazione tastiera e mouse, in questa maniera sono riuscito a bypassare delle limitazioni di alcuni software che non prevedevano una serie di parametri all'avvio del programma, oltre allo spegnimento controllato del pc ed altre amenità, come fare le copie della cartelle delle immagini dal pc osservatorio al pc di casa o disco internet (backup remoto di sicurezza disaster recovery), il pretrattamento o la conversione colore automatica ecc.ecc.
Tante cose si possono fare ancora sulle alimentazioni, ma l'abbinamento relay/web è fra le vincenti.... alle prossime.
Carlo