1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio è quello da 2" con riduzione 1:10
Ottimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io stavo pensando di sostiturire il mio celestron 150/750 XLT con appunto quello skywatcher
questo sia per la riduzione 1/10 e sia per la possibilià di installare il riduttore di coma dato che nel mio non è possibile a causa del focheggiatore da 31.8

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
?
quando consumi le gomme che fai cambi la macchina? :D

se solo quello è il problema cambia il fok, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho pensato anche a quello .. ma da quello che mi hanno detto (e oltre al costo di un fok) non conviene in quanto non tanto semplice da fare, o sbaglio?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il fock vecchio si smonta svitando quattro viti.
il nuovo avvitandole, se i fori non coincidono prendi un trapano e fai i fori nuovi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah.. da quello che dicevano c'erano mille cose da verificare e sistemare...
se è così mi risparmio un bel po di pecunia per altro :)
ne hai uno in particolare da consigliare ? non vorrei trovarmi problemi di back-focus insufficiente per inserire il riduttore di coma e la reflex

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
su questo non posso aiutarti.
io sto usando (da poco, per la verità) un 150/750 vecchio modello (quello blu) con il fok da 31.8.
bisognerebbe verificare il back focus e prendere qualche misura.
senz'altro qualcuno che ha fatto già la modifica ci leggerà :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
lo dico? lo dico!
probabilmente l'ottica piu' sottovalutata dagli astrofili :D


Concordo! :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
ho posseduto un 150/750 con una ottica di classe (orion uk a lamba/8) e l'ho appena venduto a malincuore. Lo trovo un ottimo telescopio compatto e maneggevole, comodissimo su di una equatoriale in quanto si gira con una sola mano dopo aver leggermente allentato gli anelli, con ottime prestazioni sia nel deep, dove grazie anche all'ampio campo, permette di avere bellissime immagini da siti bui, sia sui pianeti e sulla luna. Ho visto la macchia rossa sul bordo di giove e la deformazione dell'ombra del satellite avvicinandosi al bordo. Mai visto festoni e neppure ovali chiari, ma non l'ho usato per molto tempo.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
giulianb ha scritto:
ho posseduto un 150/750 con una ottica di classe (orion uk a lamba/8) e l'ho appena venduto a malincuore.


A quanto pare non sono il solo ad averlo dato via a malincuore.
Concordo con chi dice strumento sottovalutato. Ci si fa tutto e in maniera comoda.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010