1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Come da titolo : possiedo per il tele una montatura tasco Eq1, mi sapete dire se potrei adattarla anche per qualche bino 20x80 o anche più pesante? e come fare eventualmente a fissare il bino?
Grazie per l'attenzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di là del modo di fissaggio che si può risolvere con una barra e una vite fotografica, credo che il problema più grande sia la poca altezza della montatura; dovresti praticamente osservare da sdraiato

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
L127 ha scritto:
Al di là del modo di fissaggio che si può risolvere con una barra e una vite fotografica, credo che il problema più grande sia la poca altezza della montatura; dovresti praticamente osservare da sdraiato

Luca


da seduto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Potresti costruirti un pantografo. Io l'ho fatto di legno, è un po' terribile ma funziona. Ho usato quattro tavolette e dei listelli 2x2 e ho riciclato le zampe in alluminio della eq5. Nel tuo caso potresti farlo con una base che si monti sul treppiedi al posto della eq1, e magari con listelli più grandi, visto che vuoi montarci roba pesante. Con un giorno di lavoro e pochi euro te la cavi. Se poi hai un trapano a colonna dovrebbe anche venirti bella dritta.
Poi sopra ci monti una testa fotografica.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, con un pantografo allora l asituazione cambierebbe, diversamente la vedo dura osservare da seduti: va bene in orizzontale ma già a 30, 40° il collo inizia a soffrire.
Beh, poi dipende anche dall'età, a me fa male :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq1 per bino 20x80
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con i binocoloni per astronomia dritti l'unica via è il pantografo.
posseggo quello della Universal Astronomics e mi ci trovo da favola, gli faccio fare pure le capriole al bino..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010