1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 10:44
Messaggi: 10
Località: Aprilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi presento:

mi chiamo Enea, ho 30 anni, sono di Verona e abito poco fuori Aprilia (da 2 anni).

Sono appassionato di fisica delle particelle e di cosmologia, ho pensato più volte a comprare un telescopio ma non ho mai concretizzato l'acquisto..

Però Domenica scorsa la mia ragazza mi ha regalato uno Skywatcher dobson 8'' ( :D) e da allora ho cominciato a cercare informazioni in rete e sono approdato a questo forum.

Per ora osservo dal balcone di casa e nel frattempo sto cercando di ampliare gli accessori.. nel futuro prossimo spero di poter partecipare a qualche uscita..

Sperando nel bel tempo :roll: .. un saluto a tutti!

Enea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Se ti occorre qualche informazione chiedi pure.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 10:44
Messaggi: 10
Località: Aprilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!

Per adesso sto consumando il comando cerca.. se ho dubbi chiedo di sicuro! :)

Ciao

Enea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto :D ! e la tua propensione verso il pulsante "cerca" renderà molto felici tutti i moderatori :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
Benvenuto!!!

Bè... sicuro questa è una passione dove più pratichi più ti prende....

Un consiglio , unisciti con qualcuno per fare qualche uscita...

Imparerai molto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 10:44
Messaggi: 10
Località: Aprilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi devo abituare alla visione ribaltata e sopratutto il mio collo da trentenne deve abituarsi alla posizione!! :?

Poi sarà sicuramente che sono un neofito, sarà che ho gli oculari di default, sarà che la luna fa troppa luce, sarà che la vicina di casa mi punta 3 fari da stadio in faccia :evil: ma oltre ai pianeti non sono riuscito a vedere molto.. ma sono rimasto sbalordito lo stesso! : )

Enea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 10:44
Messaggi: 10
Località: Aprilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poi devo vedere se il telescopio funziona ancora.. ieri pomeriggio data la pioggia ho provato a collimare al meglio il primario..

Ad un certo punto ho trovato mio cognato (che mi stava aiutando guardando nel secondario) con il secondario in mano mentre lo puliva strusciandolo sui pantaloni della tuta... Non dovrebbe aver fatto danni, almeno spero :|

(Come quella volta che non gli funzionava il joystick della ps3 e l'ha smontato.. non ha pensato che siccome sono wireless potesse scaricarsi la batteria... solo che joystick è mio e al tempo aveva 1 settimana di vita...)

Enea

ps. scusate la divagazione :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

2 consigli!

1 - procurati un comodo sgabello regolabile, coi dobson di quelle dimensioni non si osserva in piedi. :wink:
2 - Chiudi a chiave tuo cognato quando osservi :mrgreen: (scherzo... ma le ottiche vanno trattate con un minimo di delicatezza).


Buone osservazioni.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto,
la tua ragazza ti ha aperto un mondo! Un 200mm ti darà tante soddisfazioni per molto tempo, però cerca un po' di buoi. Se proprio non puoi spostarti, almeno cerca di schermare la prima terrorista della tua storia che è la vicina: una bella coperta in un filo da bucato dovrebbe essere sufficiente a schermarti almeno la zona del focheggiatore.
E infine, indovina chi è il secondo terrorista del tuo racconto? :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010