1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un telescopio mordi e fuggi in quanto, non tutte le sere ho il tempo di montare e smontare la mia attrezzatura in firma.
Quindi ho intenziione di prendere un tubo più piccolo per il vero e proprio mordi e fuggi e mi sono imbatturro in questi 3 modelli.

Io gia posseggo un newton 10" F4,7 BD Skywatcher di cui sono stra stra contento.

La mia scelta è ricadurta su

VIXEN VM110L
Mak 90 SW

Rendendomi conto che sono 2 schemi diversi voi che mi dite????
mi serve qualcosa di veloce da buttare su un cavalletto e magari per poter riprendere il transito di venere sul disco solare il 6 giugno.

A proposito, come filtro solare meglio il fogio di Mylar o il thousan oaks????

Grazie a tutti

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen VMC110L se lo puoi provare allora va bene, può essere fantastico. Però qualcuno fa schifo, dipende tutto da come nasce l'accoppiata menisco/specchio secondario. Altrimenti un classico Maksutow da 90 o da 127 è perfetto. Un rifrattore solo se lo trovi usato perchè o ci guardi l'arcobaleno oppure costa molto di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh effettivamente anche un rigfrattorino da 66 o 70 nn sarebbe male effettivamente potrei poi usarlo come tele di ripresa per il grande campo

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per usarlo come tubo da ripresa devi andare come minimo sul doppio come prezzo perchè devi prendere un apocromatico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si appunto un apo fra gli usati ho trovato un 66 ed a 150 che nn mi dispiace per nulla, ok sicuramente dovrei metterci uno spianatore......

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
A proposito, come filtro solare meglio il fogio di Mylar o il thousan oaks????


Nessuno dei due, il migliore (dopo il prisma di Herschel) è sicuramente l'Astrosolar.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di Simone Martina il lunedì 7 maggio 2012, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Mettiamo i quote per favore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mak127

vixen

e per ultimo il c5 nulla di particolare ma un compromesso un po per tutto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm per me il mak è tutto fuorchè un mordi e fuggi: sono molto lenti ad andare in temperatura.
da quel punto di vista nulla batte un rifrattore, non è naturalmente l'unico parametro in gioco.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 66 ED per fare le fotografie può anche andare bene, ma per il mordi e fuggi è più fuggi che mordi...almeno ad 80mm cercherei di andare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 16:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io andrei su un SW80ED. Ci vedi le stesse cose che sul mak 90 e con un immagine con una nitidezza da semiapo/apo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010