1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 11:46
Messaggi: 4
Buongiorno a tutti,

non scrivo mai .. ma leggo (quasi sempre) molti interessanti interventi ...

Dopo una certa evoluzione sto pensando di costruire un osservatorio permanente.
Vivo "vicino" (40 km) ad una grossa città del Nord (SIC!), ma sono di fatto in campagna.
Ho un C11 ed un APo da 130, ma vorrei fare il grnade salto e costruire un osservatorio con cupola (penso alla Sirus o Pulsar da 2,80 mt.

allora ... tra le mille domande e dubbi chiedo:

qualcuno sa dirmi dove trovare info su C O M E fare sto osservatorio?

chiaro che si debba valutare cosa voglia fare (foto, visual, etc), cosa ci voglia mettere (apo da 200 - magari! o RC da 600! rimagari) e come (muratura o cilindro/casupola/legno da giradino, etc...

insomma un po di info serie e basilari come fare la piattaforma, quanto il piglio e fondazione centrale etc ...

dove trovo ste info (se le trovo)?

sul web ... mi ci sono perso ...

consigli?

Thx

Elio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:55 
Ciao,
io posso raccontarti la mia esperienza fatta insieme al mio amico-socio.
A suo tempo ci eravamo rivolti a Gambato, il costo non era un problema,
ma ci scoraggiò l'issaggio della struttura in terrazza.
Quindi abbiamo commissionato ad un bravo fabbro la classica struttura
a casotto realizzata con doppie termopareti con intercapedine e tetto
scorrevole diviso in due parti, direi che le dimensioni minime debbano essere di
3 mt, la base l'abbiamo fatta fare con delle travi in cemento armato che
delimitano il perimetro, poi ci sono due travi che si incrociano dove è stata
annegata una massiccia piastra in acciaio su cui poi è stata saldata la colonna.
Noi ci siamo accontentati di un Frc 300 come strumento principale, ma se proprio
vuoi un RC da 600mm rivolgiti alla Northek.

In bocca al lupo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:17 
A conti fatti fare la base in muratura e poi montarci sopra la sola cupola non è conveniente, tanto vale acquistare la cupola completa, hai un risultato migliore, più funzionale, meno ingombrante e anche esteticamente più valido.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 11:46
Messaggi: 4
Grazie per le risposte .. ma non mi sono forse spiegato.

L'idea del RC600 era una battuta, ma anche un obiettivo: insomma fare qualcosa che possa accogliere adesso un C11 su una losmandy per intenderci, ma in futuro mi permetta di metterci anche eventualmente un RC600 senza dover ricominciare da capo

Quindi un basamento definitivo e poi magari una struttura sovrapponibile.

Ovviamente dai 2,5 a 4 metri (ma non di più), in un giradino.

Dove posso trovare info?

Grazie

E.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 9:50 
Da un geometra, un ingegnere o un architetto. Dovrai fare un progetto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 11:46
Messaggi: 4
Renato, certo, ma questi fanno case, ponti etc. partendo da dati iniziali e li fanno tutti i giorni .. e hanno già chiesto a me come la voglio far fare - almeno con quali caratteristiche - e io non so altrimenti non avrei chiesto aiuto qui ...

la tua Pulsar dove l'hai presa? Chi te l'ha messa su e su cosa e come è fissata al terreno etc per esempio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 10:48 
http://www.pulsar-observatories.com/
http://siriusobservatories.hopout.com.au/
http://www.atscope.com.au/sirius.html
ecc. ecc.
Basta fare una ricerca in Google e trovi tutte le informazioni.
Io l'ho acquistata usata da un astrofilo che ha smesso l'attività. L'ho piazzata su una terrazza dedicata ed è fissata con tasselli. Ciononostante ho dovuto presentare un progetto per la fattibilità e l'impatto ambientale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 11:46
Messaggi: 4
Va bene .. tutte cose già note, comunque ti ringrazio ..

ma vedi che dici che l'hai messa su un terrazzo ... io ho sempre parlato di struttura fissa con piattaforma di cemento e pilone centrale svincolato da piazzare su un terreno ..

quanto devo fare la base (diametro x spessore)? tutta cemento armato? fondamenta?

quanto profonda e larga la gettata del supporto del tele? come lo speraro svincolo dal resto?

tutte domande a cui nessuno sembra saper rispondere ..

E.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Renato circa la base in muratura. La base di calpestio, spessa almeno 7-10 cm è meglio gettarla con una rete metallica per evitare crepe e cedimenti se sotto hai solo la terra. Se ci metti una colonna fissa ovvio che il primo passo è annegare la colonna in una buca di cemento abbastanza profonda. Se scegli una colonna fissata al suolo con dei tasselli non si pone il problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione osservatorio e cupola
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto qui?
Da come la descrivono sembra tutto così semplice.
http://www.gaspra.org/index.php?option= ... &showall=1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010