1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho acquistato varie cose (non astronomiche) su ebay dagli USA. Se il valore complessivo (oggetto + spedizione) è inferiore ai 45$ non paghi ne dazi ne iva. Se l'importo è superiore sei soggetto al pagamento dell'iva, più 5€ di sdoganamento. Per esperienza personale mi sono arrivati oggetti pagati oltre 100$ senza che siano passati per la dogana (boh, forse qualcosa scappa).
I tempi di attesa sono stati da 10 a 20 giorni.

Ciao.
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Capisco, nel mio caso sono meno di 40 $ in totale (una trentina di euro), ma io pensavo che per non pagare deve essere dichiarato come "regalìa" dal mittente, altrimenti la soglia esente è inferiore e dovrei allora pagare... :?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HackMan ha scritto:
Capisco, nel mio caso sono meno di 40 $ in totale (una trentina di euro), ma io pensavo che per non pagare deve essere dichiarato come "regalìa" dal mittente, altrimenti la soglia esente è inferiore e dovrei allora pagare... :?



Non so dirti se recentemente hanno abbassato la soglia: il mio ultimo acquisto risale all'estate scorsa.
La scritta "gift" dovrebbe garantirti, in teoria, l'esenzione. Tieni presente che in dogana possono fare dei controlli a campione e se all'interno del pacco "gift" trovano la fattura, il venditore si becca qualche guaio. Ormai in dogana ci credono poco ai pacchi regali...

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Sicuramente non ci saranno fatture, è roba usata e di poco valore, sebbene pagata ad un'asta - il problema è che non conosco la soglia, e non so se il mittente dichiarerà che è un regalo...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Il venditore mi ha scritto che non vuole spedire marchiato con "gift", non so cosa gli cambi, ma non posso certo insistere.
Il totale è inferiore ai 40 $ , tuttavia su una guida aggiornata di recente su ebay si dice che un oggetto non marchiato gift e di valore inferiore ai 45 $ è comunque soggetto alla tassa di sdoganamento di 5,5 € - allora è vero che non si paga nulla o si paga lo sdoganamento?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè dovrebbe dichiarare che ti sta regalando una cosa mentre invece l'hai pagata?
Sai cosa gli cambia? Che in USA non c'è la mentalità della furbata a tutti i costi...se non ti va di pagare le tasse di importazione e iva, non comprare fuori europa.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho acquistato spesso in USA da privati.
Gli importi sono sempre stati superiori ai 100 $ ma non ho mai pagato la dogana.
Quest'ultima dovrebbe essere d'obbligo solo se acquisiti in negozio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Anch'io ho acquistato spesso in USA da privati.
Gli importi sono sempre stati superiori ai 100 $ ma non ho mai pagato la dogana.
Quest'ultima dovrebbe essere d'obbligo solo se acquisiti in negozio.


Da quale fonte proviene questa informazione?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io credo che se un pacco ti viene spedito da un privato, senza bolle di accompagnamento la dogana lo fa passare, come giustamente deve essere, per esempio se una mia zia negli usa mi manda in regalo delle coperte di lana ( la prima cosa che mi è venuta :mrgreen: ) che devo pagare in dogana?? nulla :)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo la cosa non è vera, magari lo sarebbe in un paese civilizzato con regole lineare ma non nella republica delle banane; è totalemente legato al caso, se chi spedisce è negozio e compila bolla specifica paghi fisso, se non lo fa o è un privato dipende dal dipendente in dogana, i casi sono quattro:

- sei fortunato, non paghi nulla e passa senza problemi
- sei nelle media, paghi il valore dichiarato o ti viene chisto tale valore e paghi il dazio
- sei sfigato, devi pagare ma il dipendete non ha un c..o di voglia di contattarti e ti mette nella pila degli oggetti da valutare valore, possono passare 3 mesi (a me è successo) o non venirti mai più consegnato
- sei sfigato, l'oggetto visionato nell'ispezione interessa alla cugina del ispettore e se lo tiene lui :D

A me è successo ognuno dei casi da venditori privati, per oggetti da astromart o fuori, e negli ultimi due casi devi solo attaccarti al tram, non si assumono nessuna responsabilità. Dimenticavo, sono anche i motivi perchè il resto del mondo NON spedisce in Italia considerandolo alla stregua della Nigeria.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010