1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Rainbow ha scritto:
Mi risulta che il Nexus 70 veleggi ben 140 euro sopra questo binocolo, senza contare la spesa per gli oculari. :(

E' un veleggiare a gonfie vele. Naufragar m'è dolce in questo mar. Sarebbero 140€ benedetti (per tutta la vita :mrgreen: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
luca93 ha scritto:
...
Ma se ti piacerebbe avere il 25x100, come consigliato da Tuvok, anche io ti invito a provarlo, prima di acquistarlo :)
Già. Il problema è dove provarlo. In genere faccio sempre tutto su Internet, perché la mia zona è una sorta di "terzo mondo" tecnologico. :(

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
escocat ha scritto:
E' un veleggiare a gonfie vele. Naufragar m'è dolce in questo mar. Sarebbero 140€ benedetti (per tutta la vita :mrgreen: )
Domanda: gli oculari di questo binocolo possono essere cambiati. Qual è l'ingrandimento massimo che è possibile raggiungere?
Posso osservare, che so, i dettagli della Luna meglio che con il 25x100?
Edit...
... Da Ottica San Marco ho trovato questa proposta: Nexus 70 con oculari da 12, 25 e 37x (http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=94).
Se ho ben capito, in un secondo tempo potrei acquistare una coppia di oculari fino a 70x di ingrandimento senza avere problemi di collimazione delle lenti. Giusto?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Rainbow ha scritto:
Domanda: gli oculari di questo binocolo possono essere cambiati. Qual è l'ingrandimento massimo che è possibile raggiungere?
Posso osservare, che so, i dettagli della Luna meglio che con il 25x100?
Edit...
... Da Ottica San Marco ho trovato questa proposta: Nexus 70 con oculari da 12, 25 e 37x (http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=94).
Se ho ben capito, in un secondo tempo potrei acquistare una coppia di oculari fino a 70x di ingrandimento senza avere problemi di collimazione delle lenti. Giusto?


Esatto! Questo è il bello (oltre alla buona fattura degli obbiettivi Nexus). Credo che potrai "tirare" il Nexus fino a 60x senza troppi problemi (su oggetti luminosi come luna e pianeti, oltre che sul terrestre) con oculari da 6mm.
Stai attento però alla qualità degli oculari che ti vengono offerti, potrebbero non essere all'altezza. Fatti consigliare da chi già possiede un Nexus. :idea:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
escocat ha scritto:
Esatto! Questo è il bello (oltre alla buona fattura degli obbiettivi Nexus). Credo che potrai "tirare" il Nexus fino a 60x senza troppi problemi (su oggetti luminosi come luna e pianeti, oltre che sul terrestre) con oculari da 6mm.
Stai attento però alla qualità degli oculari che ti vengono offerti, potrebbero non essere all'altezza. Fatti consigliare da chi già possiede un Nexus. :idea:

Gli oculari inclusi nell'offerta dell'articolo che potrei (quasi sicuramente, a questo punto) acquistare sono di tipo Plossl da 31,8mm di diametro.
Una nota: certo che questi oculari costano un occhio della testa. Quanto dovrei spendere per una coppia da 60x? :(

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuo a pensare che anche il 70 angolato sia troppo per iniziare, anche economicamente!

Un bel 10x50 di buona qualità e un buon supporto sono il massimo per cominciare e decidere ...se sarà la visione bino la tua passione, vedrai che salirai di classe da solo e non ti servirà il consiglio di nessuno :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Elio ha scritto:
Continuo a pensare che anche il 70 angolato sia troppo per iniziare, anche economicamente!

Un bel 10x50 di buona qualità e un buon supporto sono il massimo per cominciare e decidere ...se sarà la visione bino la tua passione, vedrai che salirai di classe da solo e non ti servirà il consiglio di nessuno :wink:

Grazie, Elio, per questo consiglio equilibrato e molto sensato. Ne terrò sicuramente conto.
Una cosa però sento di doverla dire. Un oggetto come il Nexus 70 potrebbe anche essere rivenduto bene in un secondo tempo. Non conosco il suo valore nel mercato dell'usato oggi, né quello che potrebbe avere tra un anno, ma se anche fosse del 50%, ovvero 300 euro (con tre coppie di oculari a corredo), la mia eventuale, remota perdita sarebbe "solo" di 300 euro (escluso ovviamente il treppiede, che però potrei rivendere insieme al binocolo secondo il medesimo principio).
Ma tutto questo solo nel caso che ne rimanessi deluso. Eventualità piuttosto remota per un oggetto che può essere utilizzato con profitto e soddisfazione sia nell'osservazione astronomica che in quella terrestre, non ti pare? :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Non si pensa ad un Nexus con un occhio all'idea di rivenderlo. :wink:
Se tu avessi parlato di comprare un binocolo da 200€ non avrei detto niente, ma visto che progetti una spesa importante oltre i 400€ allora vedo il Nexus (70) all'orizzonte :P
Condivido quanto detto da Elio, ma se dobbiamo partire alla grande allora partiamo alla grandissima, guardando anche il futuro oltre il presente. Io per ora prenderei il Nexus e solo 2 coppie di oculari: una buona coppia di 30mm per avere 12x e una buona coppia di (ottimi) 10mm per provare subito il brivido dei 36x magari con 82° di campo ( :P ) e pareggiare così il "conto" col 25x100. Più in là, quando sarà, potrai sbizzarrirti con le prestazioni intermedie e superiori (60x). L'impegno è solo economico, in quanto a maneggevolezza il Nexino è una piuma.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
escocat ha scritto:
Non si pensa ad un Nexus con un occhio all'idea di rivenderlo.

Ovviamente, Escocat. :D
Stavo solo facendo speculazioni indotte dall'osservazione di Elio. Io non ho alcuna intenzione di rivenderlo, anche perché sono sicuro di utilizzarlo tantissimo sia in cielo, dove m'interessa di più, che in terra, dove comunque c'è molto da divertirsi se, come me, hai un buon panorama a portata di binocolo. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una curiosità mi corrode
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Mah....400 e passa euro per un binocolo dritto da 25 ingrandimenti quando con un piccolo sforzo in più potresti prendere un vero strumento astronomico da minimo 30 e passa ingrandimenti e visione a 45 ° ?

Oltretutto con la possibilità in futuro di " sparare " a 50 o 60 ingrandimenti come fanno molti.

Io piuttosto salterei davvero i pasti e aspetterei di potermi comperare il Nexus 70.

Che poi è quello che più o meno sto aspettando di poter fare adesso.

Altrimenti con 50 € ti comperi un binocolo come ho visto io l'altro giorno ...un bino da un tanto al chilo giusto per non rimanere a piedi e aspetti il Nexus.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010