1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 5:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti :lol:
mi date un parere su questo riflettore della skywatcher 150/750? cosa ci posso vedere (sotto cieli discreti e bui)? è buono per il deep?

ditemi tutto, sono tutt'occhi :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno strumento che ho provato brevemente, ma mi è piaciuto, ci ho osservato Giove e mi ha dato un'ottima impressione. E' un Newton che ha il grande pregio di avere la dimensione giusta per essere gestito bene su una equatoriale. Per il deep dovrebbe essere discreto, in relazione al diametro che comincia ad essere sufficiente per molti oggetti, anche se non è molto elevato in assoluto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
e a questo punto, mi consigli (skywatcher) il 150 dobson o il 150 eq?

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 150 lo vedo su una equatoriale, un Dobson lo vorrei più grosso, anche perchè altrimenti rimane troppo basso e per usarlo lo si deve mettere su uno sgabello. Un Dobson, secondo me, va bene per diametri da 250 mm in su.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 10:40
Messaggi: 42
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille :)

_________________
Telescopi: Dobson SW 8'', Bresser Skylux 70/700
Blog: http://www.astroinfonline.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho questo newton acquistato 2 settimane fa. mi sto divertendo parecchio, sia su planetario che su oggetti deep luminosi. su una eq5 ci sta benissimo. è leggero, pratico e maneggevole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
lo sto usando anche io da un po' su una eq6.
è leggero, ottiche decenti, diametro già interessante per luna e pianeti e qualche oggetto deep da città.
"molto interessante" per la ripresa e le misure delle doppie.
da quando ce l'ho l'acf da 10" giace tranquillo nell'armadio :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho usato per 2 anni, un Orion.
Ottima ottica e davvero versatile.
L'ho dato via a malincuore solo per finanziare nuovi acquisti.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
lo dico? lo dico!
probabilmente l'ottica piu' sottovalutata dagli astrofili :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150/750 riflettore ?
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco l'hai detto! :mrgreen:
il 6" è un buon compromesso anche da città se hai il balcone.
col l'8" già diventa scomodo gestirlo tra ringhiere, vasi dei fiori e caldaie (con annesse graffiature a schiene e capoccia).

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010