1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ragazzi volevo vender eil mio 80ed giallo per prendere 80ed nero.Il modello nuvo per intenderci.Mi interessava il focheggiatore micrometrico.L'ottica ha la stessa lavorazione o perdo di qualità.Cè la possibilità che possa perdere di nitidezza?Erano meglio i modelli vecchi o quelli di ora.Cè anche il rischio che come per l'obiettivi sigma uno stesso modello sia lavorato peggio dell'altro?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle domande! Forse qualche venditore di lunga data di questi strumenti potrebbe avere le risposte, ma dirà la verità? Le tue sono le domande "esistenziali" degli astrofili, alle quali non si trova mai una risposta univoca, quindi alla fine non si trova risposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il tuo funziona bene non puoi cambiare solo il focheggiatore?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I fuocheggiatori delle due versioni sono identici, e di qualità non proprio eccelsa.
Io avevo risolto il problema sul mio Black Diamond (venduto una settimana fa, per passaggio a strumento superiore) montando quello dell Baadere, Steel Track, e ti posso assicurare che è un'altro mondo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sono identici se uno è micrometrico e uno no....misà che non ho capito...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello nuovo meccanicamente è uguale al vecchio con in più solo la demoltiplica, che per inciso si poteva mettere in "after market" anche sul vecchio. Meccanicamente lasciano entrambi molto, molto a desiderare.
Se l'ottica del tuo ti soddisfa, ti conviene cambiare solo il fuocheggiatore.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oppure puoi mettere la demoltiplica della Lacerta, con 60 euro te la cavi, ci stavo pensando per il mio.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
francamente, personalmente penso che la demoltiplica sia l'ultimo problema di quel fuocheggiatore. E' la meccanica nel suo complesso che è carente: fra alluminio morbido del draw-tube che si rovina, flessioni, movimenti approssimativi, niente rotatore di camera, pressione dei cuscinetti che non si riesce a regolare come si deve.... insomma è tutto da rifare. Molto meglio anche un economico GSO.
Io ho montato su quello originale (del 100ED, che è uguale) una motorizzazione autocostruita, e francamente non sento la mancanza della demoltiplica, ma di tutto il resto che ti da un fuocheggiatore come si deve, si :D
Morale della favola: montaci un nuovo crayford, e non pensarci più.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
premesso che valuterei un fok con flangia già fatta (ce ne stanno in giro), l'unica differenza tra i 2 tubi è il focheggiatore, che spesso va regolato dall'utente in quanto tende a slittare solo con una reflex attaccata. una volta sistemato è granitico.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sky watcher80ed.
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte!Misà che valuto la cosa con un focheggiatore nuovo...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010