1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mirko75 ha scritto:
@Ciao Tuvok il Visual Back me l'ha dato, mi seve comprare un buon diagonale.
..

da 2"?

ciao tuvok è quello dato come accessorio, credo non sia da 2".quindi?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per gli oculari puoi prendere dei Baader Hyperion, sono quelli con il miglior rapporto prezzo/qualità. Costano sui 100 - 110 euro. Prendi un diagonale da 2" (se già hai il visual back da 2") ed almeno un oculare a largo campo, tipo un Baader Aspheric 31mm, oppure, se hai molto inquinamento luminoso un 24mm.

grazie mille fabio x il tuo intervento. Credo comunque che il visual back non sia da 2 pollici. Ma devo prendere quello o va bene anche il mio? Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirko, prorpio in questi giorni ho preso lo zoom 8-24 Baader Hyp MarkIII che va sia nel 2" che nel pollice e 1/4, devo dire che sono rimasto soddisfatto, la messa al fuoco non si sposta zoomando, ho preso anche un'anellino adattatore per farci foto in proiezione da oculare e si comporta benissimo.
In effetti da come avrai potuto capire l'ottica principale è importante ma gli accessori lo sono altrettanto e altrettanto sono costosi. Considera sempre la qualità, magari 2 oculari ma buoni, non dico eccezionali, ma buoni.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per montare gli accessori da 2" ci vuole il visual back da 2", che è 2" di diametro interno, ossia 50.8mm. I diagonali da 2" vengono venduti in genere con una riduzione da 2" a 1"+1/4 (31,8mm), in modo da poter montare gli oculari di quest'ultimo diametro senza cambiare nessun altro pezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Ciao Mirko, prorpio in questi giorni ho preso lo zoom 8-24 Baader Hyp MarkIII che va sia nel 2" che nel pollice e 1/4, devo dire che sono rimasto soddisfatto, la messa al fuoco non si sposta zoomando, ho preso anche un'anellino adattatore per farci foto in proiezione da oculare e si comporta benissimo.
In effetti da come avrai potuto capire l'ottica principale è importante ma gli accessori lo sono altrettanto e altrettanto sono costosi. Considera sempre la qualità, magari 2 oculari ma buoni, non dico eccezionali, ma buoni.

Ciao, anche io avevo pensato ad un zoom, ora vado a vedere le caratteristiche di questo che tu mi hai segnalato, grazie comunque per il tuo intervento.
Mirko

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Per montare gli accessori da 2" ci vuole il visual back da 2", che è 2" di diametro interno, ossia 50.8mm. I diagonali da 2" vengono venduti in genere con una riduzione da 2" a 1"+1/4 (31,8mm), in modo da poter montare gli oculari di quest'ultimo diametro senza cambiare nessun altro pezzo.

Sicuramente io ho quello da 31,8.
Ma quello che mi chiedo è meglio acquistarne uno da 2" oppure non c'è nessuna differenza, mi spiego meglio....non so assolutamente quale sia la differenza tra un digonale da 50,8 e quello da 31,8.
cosa mi dici tu? :!:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Aranova/Stefano circa lo zoom baader, ne ho due e li uso anche con la torretta :D
Un eccellente tuttofare, difficilmente si rivende :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Per gli oculari puoi prendere dei Baader Hyperion, sono quelli con il miglior rapporto prezzo/qualità. Costano sui 100 - 110 euro. Prendi un diagonale da 2" (se già hai il visual back da 2") ed almeno un oculare a largo campo, tipo un Baader Aspheric 31mm, oppure, se hai molto inquinamento luminoso un 24mm.

grazie mille fabio x il tuo intervento. Credo comunque che il visual back non sia da 2 pollici. Ma devo prendere quello o va bene anche il mio? Ciao

Ciao Fabio, sto vedendo proprio ora un annuncio di un tizio che vende un baader hyperion modulare 8 mm a 70 euro, posso cominciare con questo?.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un C8 che ha focale 2000 l'8mm da 250 ingrandimenti, che sono abbastanza. Il seeing non permette sempre di usare 250 ingrandimenti, e dipende molto anche dal soggetto che si osserva, 250 ingrandimenti li potrai usare sempre sulle stelle doppie, quasi sempre per la Luna, più di rado su Saturno ed ancora più di rado su Giove. Almeno così capita dal luogo dove osservo io. Quindi l'8mm è un oculare che è utile avere (ce l'ho anch'io l'Hyperion 8mm), ma non è il più utilizzato, almeno da me. Io uso più frequentemente il 13mm, che è usabile praticamente sempre.
Non pensare che se il C8 ha un limite massimo teorico di 400 ingrandimenti questi li si possa usare sempre, anzi, non li si usa praticamente mai, eventualmente solo sulle stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente è arrivato
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per fare planetario ti serve un foc esterno meglio se motorizzato, una barlow 2x (televue va benissimo) e una camera planetaria migliore di quella che hai, se riesci con sensore 618.
ovviamente puoi fare a meno di tutto ma per avere il massimo dal tuo tele... è quello che ti serve

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010