vaelgran ha scritto:
Splendida immagine come del resto ci hai abituato in questi ultimi tempi, a mio parere ormai sei un punto di riferimento del forum.
Mi resta solo il rammarico che tu te la sia "presa" così per la tua precedente discussione sulla magnitudine ... attenzione a non fare la fine di qualcun altro che per discussioni "banali" si è addirittura cancellato dal forum. Non mi sembra che sia indetto un concorso a chi raggiunge la magnitudine più debole, si discute solamente se quello che fotografiamo può essere comparato con i vari cataloghi che si trovano in rete.
Ciao, grande immagine, (per me da APOD).
vaelgran
Oltre a capire le potenzialità di una immagine ci sono anche implicazioni piú profonde quali quelle di orientare la scelta di un setup rispetto ad un altro. Ci si chiede quanta esposizione fare, quanto influisce una sqm (vedi topic) che tipo di stretche o elaborazione o programma usare per ottimizzare i risultati. Il setup anche ha il suo ruolo, associato ad un buon manico e la profondità di una immagine é uno dei suoi parametri. Ma se diventa motivo di suscettibilità concordo con Vaelgran, non se ne parla più

Ciao
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart