1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
io ce l'ho............profumato :mrgreen: ,l'accrocchio di ts e funziona benissimo.Lo uso su due Takumar da 200 e 135.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo è un ottimo test sui cinquantini di casa canon :
http://www.astrosurf.com/buil/50mm/test_us.htm

PS le stelle sono nell'ultima parte :wink:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alla fine si capisce che l'unico che regge sotto gli f4 è la serie L che ha un costo spropositato :shock:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però se l'idea è quella di usarlo solo per astrofoto secondo mè puoi trovare ottime soluzioni sull'usato orientandoti su ottiche pensate per la pellicola , che hanno peraltro il vantaggio di avere meccaniche spesso assai più robuste e precise, senza avere i problemi che sottolineava nicola, tanto degli automatismi non te ne fai nulla.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qualche esempio di ottica che devo cercare?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
il canon 50 FD,il pentax K 55 1,8(veramente buono) e,genericamente,tutti i cinquantini anni 70-80

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le ottiche vintage con attacco M42 io di solito mi trovo bene con Ebay UK. Mi trovo molto bene con i Takumar/Super Tagumar (Pentax).
Ti allego una posa in Ha intorno a Sadr scattata l'estate scorsa con il Takumar 55 F2 chiuso a F4 e Atik 314L.

Ciao ciao...
A.
Allegato:
sadr.jpg
sadr.jpg [ 349.23 KiB | Osservato 678 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho trovato in casa un Nikon 50mm f/1.8 Series E qualcuno lo conosce?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provalo! Così ce lo fai conoscere :D
Magari a f4 :roll:

Per i takumar il discorso regge per sensori piccoli, su aps-c mostrano i limiti!
Sono comunque un buon compromesso, le foto si fanno ugualmente :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Nepa ha scritto:
ho trovato in casa un Nikon 50mm f/1.8 Series E qualcuno lo conosce?


era la serie economica della Nikon

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010