1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace la colorazione anche se leggermente satura, unico appunto, mi accodo nell'usare mano meno pesante sui wavelet, saturno è delicato. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
M31gio, Ask76, Astrtopaolo

Grazie per i complimenti e per le critiche costruttive. In effetti questo saturno è assolutamente migliorabile. Lo aspetto al varco con buon seeing (ho rpovato ieri ma ho visto il peggior seeing da sempre, direi 2/10). Lo appostero' tutti i giorni :mrgreen:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Fabio77 ha scritto:
Un ottimo risultato :wink:


Grazie Fabio :wink: Il saturno di quest'anno credo sia ostico, troppo basso. Pero' ..... :roll:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdona Stefano ma non mi tornano focale utilizzata rispetto alla dimensione del pianeta nell'immagine ed in particolare l'ombra del pianeta che non concorda con la data che hai messo a tergo.
Per il resto è sicuramente migliorabile.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Antonello Medugno ha scritto:
Perdona Stefano ma non mi tornano focale utilizzata rispetto alla dimensione del pianeta nell'immagine ed in particolare l'ombra del pianeta che non concorda con la data che hai messo a tergo.
Per il resto è sicuramente migliorabile.


Ciao Antonello,
per la focale non ho mai capito come si calcola esattamente interponendo la barlow. Pensavo inizialmente che il mio telescopio con focale 4 metri con la barlow 2x andasse a 8 metri. Invece noto dalle dimensioni che è di gran lunga maggiore rispetto ad esempio alla focale che raggiungo in proiezione con ortoscopico da 20mm (qui uso la formula e dovremmo stare a circa 8 metri +o-). Allora ho fatto una proporzione e mi da circa quella focale.
Per l'ombra hai ragione, forse ho postato il file errato (il 2 ho rilavorato anche una precedente ripresa del 16/3 del tutto identica nel risultato). Appena torno lo verifico.
Comunque questo saturno non mi soddisfa affatto. Concordo con te, ma lo tengo d'occhio :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano concordo con Antonello.
Il Saturno sembra ripreso addirittura alla fine Febbraio o primi di Marzo. L'ombra sugli anelli è inconfutabile. Alla data della ripresa da te citata dovrebbe essere molto lieve dalla parte opposta visto che l'opposizione è già passata.
Inoltre, visto che la ripresa non è quella di Maggio, dai un'occhiata davvero ai filtri che avevi utilizzato. Normalmente il filtro rosso evidenzia piuttosto bene gli anelli nella parte centrale del globo. Se poi il seeing è decente si può intravedere la cassini sottoforma di un filino, data la tua focale. L'offuscamento che è presente sulla tua immagine, è il classico effetto dell'IR-Pass.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Opps ho scritto appena hai scitto tu.
raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Secondo il mio modesto parere è un saturno molto bello.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio saturno
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la focale equivalente corretta devi considerare la giusta dimensione dei pixel in micron. La camera utilzizata che pixel ha? Così si fa subito un raffronto.
A mio avviso la focale è tra 6000 e 7500 con le camere allequali siamo abituati, a meno che la tua camera non abbia pixel di grandi dimensioni (>6um).

Concordo con la bellezza del Saturno ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010