1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti provare a bloccarla vicino al fuoco e usare un elicoidale corto davanti al ccd :roll:
Per la reflex non vedo alternative :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Potresti provare a bloccarla vicino al fuoco e usare un elicoidale corto davanti al ccd :roll:


Se mi avessi scritto in sanscrito sarebbe stato lo stesso :) . Mi spieghi meglio la tua idea?

grazie e ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
È solo un'idea: bloccare il fuoco dell'obiettivo con qualche artificio, anche meccanico, per poi usare un fok elicoidale molto corto, che permetta di focheggiare quei pochi decimi di mm che occorrono...

Tempo fa usai un accrocchio di TS, cerco il link e arrivo...

Eccolo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 105mm.html

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
bloccare il fuoco dell'obiettivo con qualche artificio, anche meccanico
Un pezzetto di scotch è troppo complicato? :oops:
Io ho fatto così dopo averlo comprato, e quasi mai più tolto. :D

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Lorenzo, maestro di semplicità :wink:
Vabbè magari lo schotch proprio no, dai, magari quelli di alluminio :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Elio ha scritto:
bloccare il fuoco dell'obiettivo con qualche artificio, anche meccanico
Un pezzetto di scotch è troppo complicato? :oops:
Io ho fatto così dopo averlo comprato, e quasi mai più tolto. :D

Ciao,
Lorenzo


Non capisco, dove metteresti il nastro adesivo? Quello che vorrei è frizionare la messa a fuoco per essere più preciso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nic, Lorenzo si riferisce ad un sistema per BLOCCARE il fuoco originale, diciamo definitivamente, per poi interporre fra ccd e obiettivo un fok elicoidale a bassissimo profilo :roll:

Il mio link diciamo, ti permette di focheggiare micrometricamente e poi bloccare il sistema, l'ho provato su grossi obiettivi zeiss-hasselblad e funzionava egregiamente!

spassionatamente ot ma ormai... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato quello nero da elettricista. Vantaggi:
- è dello stesso colore dell'obiettivo e quindi non sta male e non si vede
- non va a male e si toglie dopo anni senza lasciare residui

xNik: lo scotch lo usi per bloccare, dopo aver trovato il miglior fuoco.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Nic, Lorenzo si riferisce ad un sistema per BLOCCARE il fuoco originale, diciamo definitivamente, per poi interporre fra ccd e obiettivo un fok elicoidale a bassissimo profilo :roll:

Il mio link diciamo, ti permette di focheggiare micrometricamente e poi bloccare il sistema, l'ho provato su grossi obiettivi zeiss-hasselblad e funzionava egregiamente!

spassionatamente ot ma ormai... :lol:


Ah, no, col mio Canon 50/1.8 non voglio bloccare, perchè nel momento in cui metto un filtro (IDAS, Halfa ecc) il fuoco mi cambia.
Quello della TS in link mi sembra un pò un "accrocchio", a pelle non mi piace molto, anche se magari è funzionale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm F1.8
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ah, no, col mio Canon 50/1.8 non voglio bloccare, perchè nel momento in cui metto un filtro (IDAS, Halfa ecc) il fuoco mi cambia.
UCAS! Comprarli parafocali no eh?

Cmq, io ho fatto una ulteriore cosa: ho messo sull'anello una scala millimetrata stampata su carta adesiva, e un riferimento sulla parte fissa. Riesco a stimare il quarto di millimetro ed è sufficiente per tornare in posizione se sblocco il fuoco tenuto dallo scotch.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010