1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Secondo i tuoi dati Ford, il legno che mi servirebbe (tenendo conto di 1cm di spessore) mi verrebbe a costare 5.25€ (mi servono 3500cm quadrati); se ci aggiungo i 5€ delle cerniere, il costo delle viti e della colla (se già non ce l'ho da qualche parte), il tutto mi verrebbe a costar sui 15€ va, arrotondiamo per eccesso. Quindi potrebbe convenrimi...vabbè ora mi informo bene suio prezzi delle cassette rigide già pronte.

P.S. A quale falegname ti riferisci?


Il falegname, non ricordo esattamente la via, comunque, da S.Maria Maggiore, attraversi viale Cavour, e scendi alla traversa a sinistra, dove c'è il giornalaio. Scendi e te lo dovresti trovare davanti.

Per 15 Euro, ti suggerisco prima di fare un salto al ferramenta che ti ho segnalato (Metro B - uscita Monti Tiburtini, a destra): potresti trovare cassette già fatte a meno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ford, ci andrò oggi stesso :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ho optato per costruirmela da solo :wink: perchè dai vari ferramenti di zona (anche quello tuo Ford) non avevano delle valigie già pronte o se ce le avevano non le avevano delle misure giuste.

Ho comprato il legno, i chiodi, la colla e le cerniere per un totale di poco più di 10€ :D . La colla vinilica gia l'avevo in casa.

Adesso mi metto subito ad assemblarla.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco ragazzi, ho appena finito lo "scheletro"

Immagine

Domani prendo bene le misure per le divisioni interne e decido quale rivestimento esterno dargli.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Quoto chi ti aveva consigliato di acquistarla già fatta: in qualunque 'Brico' se ne trovano per tutti i gusti anche in plastica antiurto indistruttibile.
Realizzata in legno (divertimento a parte) è più pesante, fragile e teme l'umidità.
Mai ormai... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Quoto chi ti aveva consigliato di acquistarla già fatta: in qualunque 'Brico' se ne trovano per tutti i gusti anche in plastica antiurto indistruttibile.
Realizzata in legno (divertimento a parte) è più pesante, fragile e teme l'umidità.
Mai ormai... :?

Donato.


Dài, intanto ha risparmiato, ce l'ha su misura, poi vuoi mettere la soddisfazione?

E se la chiude bene e la impregna bene, è anche impermeabile.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Quoto chi ti aveva consigliato di acquistarla già fatta: in qualunque 'Brico' se ne trovano per tutti i gusti anche in plastica antiurto indistruttibile.
Realizzata in legno (divertimento a parte) è più pesante, fragile e teme l'umidità.
Mai ormai... :?

Donato.


So che era meglio :) SDolo che , ripeto, non le ho trovate della giusta misura che mi serviva: per esempio, ne avevo trovata una carina, lunghezza e larghezza che potevano andare bene, ma alta solo5cm, troppo poco :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 14:29 
... se fa i conti bene, alla fine dubito abbia risparmiato:
ora che ci mette le divisorie, l'imbottitura, una serratura, magari due maniglie, e la vernicia di trasparente.....
poi, dai, non è che farsi una cassetta di legno dia una gran soddisfazione, mica è un Dobson....
Me lo vedo, Marco che tutte le sere, nella sua cameretta, passa un'oretta a guardarsi e riguardarsi la sua cassetta di legno, tutto soddisfatto, pensando "ma che bella.... ma è proprio bella..."...
....hehehheeee !!!! :D :D :D

...gli serviva, l'ha fatta... fine.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, le serrature credo di metterci quelle che ho della mia cassetta attuale, funzionano acnora molto bene; per le divisiorie non credo ci voglia poi così tanto legno...Ieri sera prima di andare a letto ho preso velocemente le misure e non sono elevatissime poi in termini di prezzo. Anche se avevo pensato di farmele in polistirolo: in pratica ho qua in casa kili e kili di polistirolo (lettore dvd, telescopio stesso...) che non uso più, e pensavo di adattarli alla forma degli oculari e dei filtri, in modo da metterli ad incastro. Potrebbe andare bene?

Certo, l'imbottitura nel caso del non uso del polistirolo e del rivestimento esterno (avevo pensato a delle pellicole adesive) costeranno, però se non ho trovato delle cassettine già pronte della giusta misura che dovevo fare scusate???? Prenderla lo stesso e magari tenere fuori la diagonale e l'hyperion??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'imbottitura, se vuoi ho dei ritagli di schiuma rigida da imballaggio che posso darti. Puoi farci sia l'imbottitura che i divisori, anche se non so se ti bastano. Devo vedere a casa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010