ponteribe ha scritto:
Mi accodo alla discussione in quanto anche io recentemente (circa tre settimane fà) ho acquistato un newton 150/750mm skywatcher e devo ammettere che l'osservazione del cielo mi stà veramente piacendo...
Con il telescopio, ho anche preso un 5mm hr planetary che a 150x mi dà un'immagine nitida di saturno anche se quando uso la barlow in dotazione (chiamiamola barlow per così dire

) a 300x l'immagine si vede sempre messa a fuoco, ma i dettagli sono al limite e il pianeta è come se "frigesse".. penso per cause atmosferiche e di barlow ovviamente.
Con un telescopio come il tuo e un oculare HR 5mm (come il tuo) ho visto un Giove veramente ottimo tempo fa.
Hai fatto un buon acquisto.
Per la barlow, fino ad almeno un paio di anni fa le barlow in dotazione con gli Skywatcher facevano pena (erano quelle monolente con lente piccolissima), adesso non saprei, ma molto più probabilmente erano troppi i 300x per la turbolenza atmosferica. Sono un ingrandimento pochissimo sfruttabile.
Io eviterei di prendere un'altra barlow e magari ottenere gli stessi risultati causa troppi ingrandimenti.
Se proprio vuoi fare acquisti, meglio un oculare che ti faccia arrivare a 200x o poco più, o al limite una barlow da 1,5x.
PS: puoi mettere una foto della barlow che hai? Soprattutto se possibile dell'interno.