1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
...Un consiglio: occhio che le pile si scaricano sempre quando ti serve il cercatore! Cercane anche uno ottico usato.


pfuì!
http://andreaconsole.altervista.org/spi ... m=6&imma=0

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah ottima idea, però bisogna già essere "avanti" ... stai parlando con uno che ha invertito la polarità dei motori per sbaglio.
ci sono vari livelli di imbranamento fra il mio livello 0 e il tuo virtuosismo, ma molti non saprebbero da che parte cominciare perfino per procurarselo un circuito a tempo ( io in effetti sono fermo alla clessidra :lol:)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, la speranza è che ognuno abbia almeno un amico smanettone in elettronica :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa che in famiglia sono il migliore!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 14:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
io stavo pensando di montare il mak90 sul telrad. Si puo' fare?? :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi mi sembra abbastanza inutile come accoppiata ma alla fine ognuno fa come si trova meglio.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
...Un consiglio: occhio che le pile si scaricano sempre quando ti serve il cercatore! Cercane anche uno ottico usato.


pfuì!
http://andreaconsole.altervista.org/spi ... m=6&imma=0


Complimenti :)
Il componente che preferisco è la ciotola opzionale :)

Comunque il modello che ho io è simile a questo:
http://tinyurl.com/cm3th7c

La pila è nella ghiera numerata che regola la potenza, modifiche del genere sono poco fattibili.
Però mi sono procurato anche un cercatorino ottico usato su Astrosell a meno di 20 Euro, per quando si spegne il punto rosso (la pila dura anni, poi si spegne d'estate quando stai nel paesino sperduto in campagna senza nemmeno un ferramenta. Storia vera.).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me la modifica è fattibilissima anche nel tuo caso, però mi rendo conto che sapere di star per creare un frankenstain non rende l'astrofilo generico medio, notoriamente noto maniaco dell'estetica, particolarmente felice :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telrad su MAK 127...?
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
secondo me la modifica è fattibilissima anche nel tuo caso, però mi rendo conto che sapere di star per creare un frankenstain non rende l'astrofilo generico medio, notoriamente noto maniaco dell'estetica, particolarmente felice :mrgreen:


Guarda che stai parlando con fiero un amante delle creazioni accroccate, quindi se trovo il modo di fare la modifica la faccio :D
E' che la devo studiare bene...

Ma alla fine il problema non è tanto non dimenticarsi il led acceso (che ti scarica la batteria in pochi giorni) , il vero problema è che anche spegnendolo tutte le volte, magari durerà anni, ma prima o poi si spegnerà, e per la legge di Murphy lo farà nel momento peggiore.

Il bello della tua modifica è che invece delle pile a bottone si possono utilizzare le stilo e le ministilo, più facili da trovare anche nei posti sperduti, e anche ricaricabili.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010