1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luna con c14
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
visto il seeing disastroso mi sono dovuto accontentare di riprendere a fuoco diretto seeing 4/10 su 10 filmati acquisiti sono riuscito a salvarne solo due con la 618 is se vado sopra 1/30 il filmato sembra normale ma una volta aperto con registax ci si accorge che per ogni frame integro ce ne uno di scuro


Allegati:
Copia  di luna0005 21-57-44.jpg
Copia di luna0005 21-57-44.jpg [ 62.13 KiB | Osservato 588 volte ]
Copia  di luna0012 22-33-26.jpg
Copia di luna0012 22-33-26.jpg [ 70.23 KiB | Osservato 588 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna con c14
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Belle. Soprattutto la seconda mi affascina. Che parametri di acquisizione hai usato (secondi, fps, gain, esp. ecc.)

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna con c14
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
con il gain piu giu di 250 non si scende l esposizione 1/60 1/78 con queste esposizioni un frame lo raccoglie uno lo salta se qualcuno mi puo dare dei chiarimenti glie ne sarei grato

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna con c14
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie al doppio allineamento che si puo ottenere con registax sono riuscito a salvare altri due filmati


Allegati:
Copia  di luna0016 22-45-39.jpg
Copia di luna0016 22-45-39.jpg [ 67.39 KiB | Osservato 513 volte ]
Copia  di luna0013 22-36-09.jpg
Copia di luna0013 22-36-09.jpg [ 80.05 KiB | Osservato 513 volte ]

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna con c14
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Benvenuto nel club dei C14, Andrea.
E'uno strumento che ti darà soddisfazioni, non solo sulla luna.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luna con c14
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
grazie fulvio lo spero anzi ne sono certo :D

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010