1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filmato, l'intervento, rende bene anche l'idea sullo spreco in denaro, il fatto di capire che si illumina la dove veramente non serve a nessuno, in aria, rende il concetto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Il filmato è bellissimo, il problema è che fa impressione a noi, alla gente normale frega nulla.


Non è del tutto vero, ho provato di spiegare alla "gente comune" che viene alle serate astronomiche del circolo proprio il concetto di "spreco" di cui parla Nespoli ("Se vedo la luce dall'orbita, vuol dire che stiamo illuminando il cielo e non per terra"; "se eliminiamo lo spreco eliminiamo la necessità di costruire nuove centrali") e molti dei presenti sono rimasti colpiti.

Nespoli ha il merito di spiegare bene questo concetto, e di puntare sulle parole chiavi: risparmio e centrali.
Per quello penso che possa essere un ottimo testimonial per la campagna di CieloBuio, soprattutto se si vuole interloquire col Governo.

L'importante è far passare i concetti:
- meno inquinamento luminoso = più risparmio, meno centrali, meno inquinamento "pesante";
- meno luce verso il cielo = stessa luce per la strada (NON strade più buie).

Una mano per spiegare il concetto all'uomo della strada la possono dare i simulatori come quello di Need-Less (Light Pollution Simulator):
http://www.need-less.org.uk/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non solo. Se alla gente comune si spiega che anche lei risparmierebbe a NON comprare la classiche sfere che buttano all'aria il 50%di luce e quindi di corrente (tanto per fare un esempio) vedete che anche questo farebbe effetto. Non solo.
Bisognrebbe fare una legge che VIETEREBBE certi tipi di illuminazione (vedi sempre le famose sfere) in modo che metti in moto l'industria e l'indotto della tecno-illuminazione (sarebberoi costretti a fare nuovi prodotti che vadano bene epr una legge ad hoc per non sprecare luce) e inoltre la gente non trovando più nei negozi quel tipo di illuminazione dannosa nel tempo, quando si tratterà di cambiare l'illuminazione sarà costretta ad usare quella non inquinante.
La maggior parte della cattiva illuminazione, ricordiamolo, è quella prodotta dal privato.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potrebbe anche quantificare tutta quella luce in termini di co2, effetto serra, polveri sottili etc...
Altro che danno alla salute degli italiani...qua danneggiamo la salute dell'intero pianeta...
Prima o poi qualcuno ci dirà qualcosa...
Perché un norvegese deve farsi danneggiare dal nostro governo mangione???
Questo non e' solo inquinamento luminoso....ma molto, molto di più....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
L'ho appena fatto :wink: dài diamogli sotto che siamo tanti!

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fatto!
Sperando che non sia solo altro fumo buttato negli occhi di noi cittadini, vale la pena comunque di dare il nostro piccolo e spero significativo contributo.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un cantiere che vedevo da casa avevano messo una luce da qualche kw in cima ad un palo altissimo in modo che mandasse luce a 360°. Alla fine l'hanno tolta, col cantiere, ma doverebbero impedire questi sistemi assurdi di illuminazione. Anche se ci sono le leggi regionali tutti se ne fregano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena mandato, non servirà a una cippa però mi è costato 30 secondi del mio tempo, ecco il testo che ho scritto:
"Sarebbe una buona idea spegnere l'illuminazione notturna pubblica dalle 01.00 di notte alle 05.00. Alcuni comuni nel nord-italia lo stanno già facendo con risparmi notevoli. Ci sarebbero solo vantaggi e si rispetterebbero finalmente le numerose leggi regionali che già prevedono misure in questa direzione. Segnalo inoltre che il quartiere dove abito è inutilmente illuminato a giorno nelle ore notturne, tutte le case sono state visitate dai ladri e quindi luce di notte non significa assolutamente avere maggior sicurezza, anzi sono dell'idea che il compito dei malviventi sia facilitato dalla maggior illuminazione.
Distinti saluti."

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Appena mandato, non servirà a una cippa però mi è costato 30 secondi del mio tempo, ecco il testo che ho scritto:
"Sarebbe una buona idea spegnere l'illuminazione notturna pubblica dalle 01.00 di notte alle 05.00. Alcuni comuni nel nord-italia lo stanno già facendo con risparmi notevoli. Ci sarebbero solo vantaggi e si rispetterebbero finalmente le numerose leggi regionali che già prevedono misure in questa direzione. Segnalo inoltre che il quartiere dove abito è inutilmente illuminato a giorno nelle ore notturne, tutte le case sono state visitate dai ladri e quindi luce di notte non significa assolutamente avere maggior sicurezza, anzi sono dell'idea che il compito dei malviventi sia facilitato dalla maggior illuminazione.
Distinti saluti."


Pure i saluti distinti :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
E-mail inviata.
Appena ho un attimo magari spiego la cosa agli amici di facebook e li invito ad inviare la mail anche a loro.
(cosa che, a prescindere dall'iniziativa del governo, si potrebbe comunque fare per sensibilizzare la gente al problema)

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010