1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma mi leggete? o sono stato oscurato? :D
la legge c'è gia...
e chiariamo che non oscuriamo proprio niente e che i figli torneranno tranquillamente a casa immersi nella luce, qua si tratta solo di non far andare la luce verso il cielo, mica di spegnere, non si spegne niente...

certo rimarrebbe la luce riflessa dal suolo, ma direi che gia non sparare direttamente in alto sarebbe un primo bel risultato. e il guadagno (che poi si mangeranno i politici) sarebbe in questo.

ad ogni modo: cielobuio.org li è spiegato tutto...

andiamo alla politica e diciamogli che se mette fari full-cut-off avrà un 40% in più del budget da mangiarsi... meglio?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dici bene dal tuo (nostro) punto di vista, il cielo un patrimonio da conservare, l'inquinamento luminoso, molti si indignerebbero alla proposta, in questo Renzo ha ragion da vendere, non glie ne frega niente alla gente dell'SQM a 13 in città, prova a dire che l'IL provoca il cancro, ognuno pensa al suo orto, a tutte le scale. Fare pressione su questo, non per vedere un patrimonio come il cielo, ma per risparmiare avrà sicuramente più effetto. Le leggi regionali ci sono è vero, poche, forse 3-4, hanno decreto attuativo ed anche in questi casi non viene minimamente rispettata.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'inquinamento luminoso nuoce anche ai cicli circadiani di tutte le forme di vita, essere umano compreso...
ripeto, su cielobuio.org è spiegato tutto...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so che la legge c'è, però il Governo potrebbe fare qualche sforzo per farla anche applicare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi, quante parole! Sono felice che molti di voi hanno scritto ma è proprio in questi momenti che i "cani sciolti" (senza offesa per nessuno, giusto un modo di dire) dovrebbero cercare un riferimento. E' diritto di ciascuno intervenire a suo modo e secondo il suo pensiero, ma quello che vogliamo è essere efficaci.
Sulla mailing list di Cielobuio ne stiamo parlando e mi fa piacere che anche qui l'argomento è sentito.
Fabio Falchi, stufo degli sprechi, stufo degli atteggiamenti dei Comuni e di certe lobby che sugli sprechi ci guadagnano, aveva pensato a scrivere una lettera a Monti e proprio ieri mattina dopo un consulto tra i referenti regionali ha spedito una lettera con posta elettronica certificata (mail pec) all'indirizzo mail pec della segreteria della presidenza del consiglio. Il bello è che in giornata si è diffusa la proposta di aprire alla collaborazione dei cittadini ...strano destino!

Bene, anzi, BENISSIMO : E' GIUNTA L'ORA E LA POSSIBILITA' PER TUTTI NOI DI COMUNICARE CON LA MASSIMA ISTITUZIONE.

Entro un 24 ore dovrebbe essere pronto un "manifesto" con tutti gli argomenti (in aggiunta alla mail.pec già inviata) che metteremo sul sito e dal quale potrete prendere spunto per inviare una nota tramite il "form" indicato nel primo post.
Ci saranno dei caposaldi da indicare nelle mail, tipo l'emissione zero, l'ottimizzazione degli impianti, l'efficienza e il rendimento complessivo degli impianti, sarà importante sottolineare che il risparmio energetico conseguito non è il solo risparmio economico e che i benefici sull'ambiente e sulla salute hanno un signifcato economico non indifferente che si va a sommare al risparmio energetico.
Avete idea di quanto si potrebbe risparmiare nell'illuminazione gestita dai Comuni, semplicemente spegnendo sempre, a una cert'ora 1) i monumenti (e non solo durante Caterpillar) 2) le strade extraurbane ?
Vi dico solo che l'Italia ha un rapporto lampioni/cittadino molto più elevato di altri paesi europei economicamente più forti , oltre a un costo in KWh/cittadino ben superiore !

Mi prendo l'onere di scrivere a tutte le associazioni d'Italia invitandole a partecipare anche tramite i propri soci a compilare il form, occasione per dare valore e peso anche in considerazione di una futura probabile manovra parlamentare a disciplinare l'Inquinamento Luminoso con legge: il volume di richieste da tutta Italia sarà il nostro contributo e partecipazione attiva a una lotta che dura da anni, per dire che siamo presenti, che siamo cittadini e che risparmiare si può.

Al di la delle vostre discussioni e pareri, legittimi dubbi e legittimi sfoghi non è meglio lavorare uniti ? Entro domani sera dovrebbe essere pronto questo "cartello" preparato da Falchi col contributo degli iscritti alla mailing list di CB e (perché no) anche il Vs (tutto ciò che si legge qui), e sarà pubblicato sulla homepage.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 12:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz ho appena scritto! E vabbèh, leggerò e diffonderò molto volentieri il manifesto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io condivido le perplessità di Renzo sull'iniziativa del governo, ma visto che mandare una mail costa veramente 10 minuti, tanto vale provare.

E' vero che dovranno vagliare tanta immondizia, ma se tra le tante mail inutili, di insulti e di qualunquismo arrivassero centinaia (non credo arriveremo alle migliaia) di mail costruttive, in cui si dice: con queste azioni si sono risparmiati 10 milioni di euro/anno in un comune, migliorando la sicurezza dei cittadini, FORSE, e dico FORSE, uno dei revisori si pone il dubbio e fa passare la proposta.

Quanti di noi perdono 10 minuti invece che a provare a mandare una mail a discutere se è più figo un oculare o un'altro sul forum? Quanti giocano al Superenalotto sapendo che è più probabile essere colpiti da un fulmine che vincere il Jackpot?
Trovo più apprezzabile dire "non ci spero ma ci provo" che smontare l'iniziativa di Xenomorfo prima, e di Cielobuio ora.

Cielobuio: avevo scritto al mio circolo e a Di Sora per iniziare a far girare l'iniziativa, mi fa piacere sapere che avete un piano organizzato.
Un paio di suggerimenti: contattare Caterpillar? Usare un testimonial come Paolo Nespoli?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi deve ancora farlo, linki anche questo video, se può!

http://www.youtube.com/watch?v=yydemA95O9o

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello ed esaustivo il filmato, bisognerebbe diffonderlo più che si può. Si può utilizzare liberamente?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il filmato è bellissimo, il problema è che fa impressione a noi, alla gente normale frega nulla ed ai politici meno della gente. L'unica speranza è qualcuno si accorga che queste scemenze costano centinaia di milioni di euro l'anno e che forse è arrivato (o magari arriverà prossimamente) il momento di risparmiarli. Più che i filmati io linkerei i bilanci di qualche comune.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010