mario de caro ha scritto:
ciao astrobattuta
mi ricordo degli esami per la patente nautica a Fiumicino
grazie per i preziosi consigli
cercherò quanto prima di metterli all'opera!
non avrei mai pensato che con la foschia si potesse osservare e con profitto anche!
secondo te quale Mak può essere superiore al C9 in visuale o quali oculari possono dare una marcia in più?
è sempre e comunque solo una questione di seeing come tanti dicono?(dando per scontato la coll. e l'acclimatamento) o c'è qualcos'altro?
Gli SC sono degli ottimi strumenti ma in Italia molto sovravalutati al punto da ritenerli per l'osservazione planetaria ottimi.
Su questo non c'è dubbio ma restano sempre degli strumenti molto polivalenti e nell'ambito planetario VISUALE e NON fotografico rendono poco in termini di contrasto.
Io ho posseduto molti SC e Rifrattori e questi ultimi nonostante la minore capicità di raccolta di luce non essendo ostruiti come un SC mi hanno rivelato sempre delle qualità d'immagine superiore.
Io sono per la nitidezza e contrasto perciò quando osservo i pianeti voglio vedere i colori con contrasti secchi nelle varie frequenze invece gli SC ( anche il C14HD che attualmente ho ) mi hanno regalato sempre tanta quantità di luce ma colori un pò " annacquati "
Gli SC sono molto performanti nell'ambito fotografico e perciò in tanti li consigliano, visuale e foto sono due mondi diversi però
Con questo non voglio abbattere credenze oramai storiche relative al diametro di un SC vs un Rifrattore è questione di gusti ma un occhio pignolo da visualista queste differenze le vuole ed esige caratteristiche che gli SC non possono dare.
Per gli oculari ti consiglio di evitare Hyperion etc. sinceramente non li ho trovati di gran qualità, comodi lo sono ma per le osservazioni planetarie ti consiglio degli ottimi Genuine Ortho sempre di Baader o anche gli ottimi Kasai sempre Orthosopici.
La Barlow se puoi evitarla è meglio altrimenti se devi non ti affidare a prodotti economici meglio un oculare con focale più spinta e minore estrazione pupillare che un buon oculare interrotto da una barlow scadente.
Evita la ABBE di Zeiss ottimo prodotto ma in ambito fotografico, ha poca profondità e in visuale mi ha deluso, tende a far perdere di tridimensionalità l'immagine.
Preferisco la PowerMate o se proprio puoi fare un investimento prendi la TMB 1.8x di APM Germany, costa ma è un capolavoro in visuale sui pianeti.
Questi accessori considera che ti resteranno anche in futuro qualora cambiassi strumento ( un bel MakNewton Intes Micro per il prossimo futuro te lo consiglio vivamente )
Ciao