1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Infatti non bisogna perdersi in chiacchiere ma spiegare rapidamente che cosa fare (spegnere le luci) e quanto si risparmia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Geremia Forino ha scritto:
Ho provato a far girare l'idea nell'ufficio dove lavoro, ebbene... 8 risposte su 10 evidenziano in tale condizioni l'aumento della Criminalità e atti di Vandalismo.


Piove di Sacco ha fatto una sperimentazione per un periodo e non è successo.

Segnalate i lprogetto PLUS http://www.comune.bassano.vi.it/Comunic ... ban-Spaces


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto di più:
da me ci sono le elezioni, e ho appena scatenato tutti quelli che mi fanno il filo e che hanno inserito nel loro programma il discorso del risparmio energetico.
Ora il discorso nato qui salirà sui palchetti elettorali e se non altro l'opinione pubblica del paesello si sensibilizzerà....o almeno spero...

conosci il tuo nemico, diceva Lao Tzu...

giusto l'altro ieri qui è venuto anche Gianni Mantini, rappresentante per l'Abruzzo di cielobuio.org
nulla a che vedere con la politica, un suo intervento tecnico serviva per "vederci meglio"... :)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:48 
Geremia Forino ha scritto:
Ho provato a far girare l'idea nell'ufficio dove lavoro, ebbene... 8 risposte su 10 evidenziano in tale condizioni l'aumento della Criminalità e atti di Vandalismo.
Voi pensate che loro la pensano come noi :roll:, proviamo prima a spegnere la nostra mezza parte di Astrofilo che è in noi e ragioniamo nei panni di un Genitore che aspetta la propria figlia o figlio tornare in piena notte da una festa di ballo o compleanno :|

Ragazzi, chiaritemi le idee, voglio essere convinto di fare una cosa che non sia inutile.

Come ho già detto la riduzione dell'illuminazione è già stata sperimentata con successo su scala nazionale durante la crisi petrolifera negli anni dal '73 fino ad almeno il '76, e in quel periodo non ci fu nessun aumento della criminalità. Quindi da questo punto di vista non è una iniziativa inutile. I tuoi colleghi o sono molto giovani e non hanno vissuto quel periodo o hanno la memoria corta. C'era stata tanta sensibilizzazione al problema che anche in tutte le case si stava bene attenti a spegnere le luci delle stanze. Era sentito come un dovere, oltre che come un obbligo.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Renzo, siamo, credo, tutti d'accordo sulla tua analisi politica. Ma qui non stiamo discutendo se la cosa sia giusta o sbagliata, se sia una presa in giro oppure no.
Tu, oltre alla tua sacrosanta critica, hai qualcosa da proporre?

Sono astrofilo da non so più quanti decenni. Sono stato anche presidente di una associazione astrofili per molti anni.
In questo periodo ho speso tempo e denaro per cercare di sensibilizzare le persone, gli enti e anche le imprese, al risparmio energetico, alla lotta agli sprechi (soprattutto ovviamente rivolgendomi all'IL)
Anche in tempi recenti (e qualcuno nel forum ne è a conoscenza) avevo cominciato a predisporre delle azioni coinvolgendo enti, comuni e aziende nel cercare di ridurre l'IL nella zona Amiata.
A un certo punto ho fatto marcia indietro. Perché? Per il motivo che mi sono reso conto che la maggior parte delle persone appartiene alla categoria "Armiamoci e partite" e se va bene non ti mette i bastoni fra le ruote, altrimenti cerca anche di farti sgambetto, pur sapendo che ciò che fai sarà alla fine un vantaggio anche per lui.
E l'ho sperimentato sulla mia pelle!!
Ora ho deciso di non mettere i bastoni fra le ruote a nessuno ma di non partire più. Se qualcuno vuole la crociata la faccia pure. Ma fino a quando ci saranno pubblicità come quella dell'Enel che fa vedere tutta l'Italia illuminata pensate di riuscire a far capire alla gente che lo spreco di luce è veramente uno spreco di risorse?
Fino a quando si litigherà per 40 anni per decidere se un'autostrada (che tutti sanno essere necessaria) deve passare in un punto o dieci metri più in là potremo dire che siamo una Nazione unita?
Io ormai ho perso le speranze. Sono (o forse mi sento) troppo vecchio per partire per le crociate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma questo si era capito Renzo.
Ma hai mai avuto l'opportunità di parlare "direttamente" col Governo? :)

E' una semplice email. Fatta bene ti ruba mezz'ora al massimo.
Non devi mandare fax, raccomandate o chissà cosa.
Una mail e un form da compilare :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque non dimentichiamoci che c'è gia una norma sui lampioni full-cut-off, la 12/05...
si tratterebbe solo di far rispettare la legge...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la penso sostanzialmente come Renzo: è un'iniziativa di propaganda maldestra e costosa ( non so quanto, spero poco, sicuramente non dipenderà da questo stanziamento l'esito della crisi economica, ma campagne del genere costano), ma mandare una mail non mi costa francamente una cippa ( ed è anche questo aspetto che in gran parte invalida l'iniziativa per la verità).
fra lamentarmi e non fare niente e lamentarmi e muovere un dito preferisco muovere un dito, pur apendo che probabilmente lo muoverò in vano...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 3 maggio 2012, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però una piccola differenza c'è

Finora si è insistito molto sull'IL, che come dice giustamente Renzo frega poco alla maggior parte della gente, che anzi vede con favore l'aumento delle luci notturne come segno di progresso e magari, erratamente, anche di sicurezza; si è anche parlato di risparmio energetico ma rivolgendosi a gente distratta e che tutto sommato (i comuni in particolare) non ci tenevano ad alienarsi il consenso oscurando i paesi, fregandosene dello spreco e recuperandolo con tasse e balzelli che tanto alla fine la gente mugugnando paga.

Ora c'è un governo che almeno a parole dice di voler tagliare il tagliabile, quello energetico è senz'altro uno spreco, basta una leggina e volenti o nolenti gli enti locali la devono recepire, soprattutto con la possibilità di vedersi decurtati i fondi se non si dimostrano abbastanza virtuosi.

Anche se la probabilità è uno su un milione, 10 minuti per mandare una mail vale la pena impiegarli.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Questa opportunità fittizia non ci era neanche mai stata data prima.
Magari...qualcosa succede.


Beh non è proprio proprio così, l'opportunità ci è stata data, vedi referendum popolari, abbiamo abolito il ministero dell'agricoltura, abbiamo tolto i finanziamenti ai partiti, abbiamo detto che l'acqua pubblica non si tocca, abbiamo addirittura detto che alle centrali nucleari non ci si deve neanche pensare etc etc.
Giuste o sbagliate le opinioni del popolo non sono quasi mai state prese in considerazione, e perchè mai dovrebbero, addirittura il giorno seguente al referendum per l'abrogazione del ministero dell'agricoltura c'era già l'intenzione di istituire il ministero delle politiche agricole, non hanno nemmeno cambiato la carta intestata ma riutilizzato quelle esistenti, almeno un spreco di carta in meno, ci hanno fatto risparmiare. L'italiano è quello che riempie autostrade a costo di chiedere prestiti per fare benzina.
Vero, la speranza è l'ultima a morire.
Forse quello di Renzo è solo uno sfogo perchè in fondo anche lui pensa che qualcosa possa cambiare, come tutti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010