Renato C ha scritto:
Renzo, siamo, credo, tutti d'accordo sulla tua analisi politica. Ma qui non stiamo discutendo se la cosa sia giusta o sbagliata, se sia una presa in giro oppure no.
Tu, oltre alla tua sacrosanta critica, hai qualcosa da proporre?
Sono astrofilo da non so più quanti decenni. Sono stato anche presidente di una associazione astrofili per molti anni.
In questo periodo ho speso tempo e denaro per cercare di sensibilizzare le persone, gli enti e anche le imprese, al risparmio energetico, alla lotta agli sprechi (soprattutto ovviamente rivolgendomi all'IL)
Anche in tempi recenti (e qualcuno nel forum ne è a conoscenza) avevo cominciato a predisporre delle azioni coinvolgendo enti, comuni e aziende nel cercare di ridurre l'IL nella zona Amiata.
A un certo punto ho fatto marcia indietro. Perché? Per il motivo che mi sono reso conto che la maggior parte delle persone appartiene alla categoria "Armiamoci e partite" e se va bene non ti mette i bastoni fra le ruote, altrimenti cerca anche di farti sgambetto, pur sapendo che ciò che fai sarà alla fine un vantaggio anche per lui.
E l'ho sperimentato sulla mia pelle!!
Ora ho deciso di non mettere i bastoni fra le ruote a nessuno ma di non partire più. Se qualcuno vuole la crociata la faccia pure. Ma fino a quando ci saranno pubblicità come quella dell'Enel che fa vedere tutta l'Italia illuminata pensate di riuscire a far capire alla gente che lo spreco di luce è veramente uno spreco di risorse?
Fino a quando si litigherà per 40 anni per decidere se un'autostrada (che tutti sanno essere necessaria) deve passare in un punto o dieci metri più in là potremo dire che siamo una Nazione unita?
Io ormai ho perso le speranze. Sono (o forse mi sento) troppo vecchio per partire per le crociate.