1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
questa è la mia:

Cita:
Illuminazione pubblica - ampi margini di risparmio

Buongiorno,
dal mio punto di vista, un semplice accorgimento che consentirebbe di ottenere un immediato risparmio


Sei stato molto educato. :) ma se la leggono di sera?


vale per il giorno successivo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora va bene. Comunque stasera starò alla finestra aspettando che si spengano i lampioni....troppo presto? Avrò pazienza. Penso che nei piccoli comuni sia più facile agire ed interagire con la pubblica amministrazione, quando il pentolone è così grosso la voce deve essere mooooolto forte.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona idea, non so se servirà a qualcosa ma meglio provare che lamentarsi senza combattere.

Faccio girare l'iniziativa.

Per comodità, inserisco un testo realizzato con i consigli dei post di Xenomorfo a cui ho aggiunto i dati dell'Osservatorio di Campo Catino (dove opera Mario di Sora, che contatterò in proposito).

Cita:
Buongiorno,
dal mio punto di vista, un semplice accorgimento che consentirebbe di ottenere un immediato risparmio economico è sicuramente la riduzione della illuminazione pubblica nel cuore delle ore notturne, da mezzanotte alle cinque, seguendo il virtuoso esempio di quanto già fatto autonomamente da comuni come Chiampo (http://preview.tinyurl.com/74f9qav) e Piove di Sacco (http://preview.tinyurl.com/8ylk479).
Con i lavori di adeguamento i risparmi sono ben maggiori (a fronte di costi che spesso si ripagano con i risparmi dui pochi mesi). La valle del Chiampo ha realizzato risparmi intorno al 70%. Il comune di Bassano del Grappa con il progetto PLUS (http://www.comune.bassano.vi.it/Progetti/Progetto-PLUS) ha stimato risparmi dell'ordine di mezzo milione di euro.

L'Osservatorio Astronomico di Campo Catino stima che nel solo Lazio l'utilizzo di illuminazione inadeguata comporti sprechi di 12-15 milioni di Euro l'anno per quanto riguarda l'illuminazione pubblica, a cui si aggiungono 3-6 milioni di Euro per l'illuminazione privata (centri commerciali, parcheggi, insegne).
Per ulteriori informazioni: http://preview.tinyurl.com/ct33dbv

Parte del risparmio immediatamente conseguito potrebbe inoltre essere reinvestito, a tutto vantaggio del PIL, nell'adeguamento dell'illuminazione pubblica esistente, in modo da aumentarne l'efficienza (con conseguente ulteriore risparmio, considerato che sono spesso interventi più economici e banali di quanto si possa immaginare) e la sicurezza (un lampione che non abbaglia l'autista è un lampione più efficace).

Concludo suggerendo una legge per la riduzione dello spreco di illuminazione anche da parte dei privati, dato che è ormai più che assodato il fatto che il collegamento fra illuminazione fissa e criminalità sia un mito sfatato e che anzi è grandemente più efficace anche in tal senso un sistema di illuminazione automatico con rilevazione di movimento.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ammazza, scritto proprio bene! :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che il mio concetto non è stato chiaro
Non sto parlando dell'argomento IL in particolare ma della iniziativa del Governo che è STUPIDA (o meglio ci prende per stupidi, senza offesa per nessuno, sia chiaro)

Stamani alla Radio ho sentito leggere alcune email arrivate.
Lo spreco è negli operai dell'Anas che leggono il giornale.
Lo spreco è nei camion della spazzatura che non puliscono i cassonetti.
E così via.
Se fossi una delle persone che devono leggere queste email (e sono convinto che non si tratta di gente motivata ma di persone che hanno messo lì perché tanto erano comunque improduttive, nella maggior parte dei casi) che vaglio farei?
Ognuna di queste email ha pari dignità di essere ascoltata. Quello che per me pare assurdo per qualcun altro non lo è e viceversa
Ma in questo modo si creerà tanto rumore e nel rumore sparirà tutto.
Sarà molto arduo che qualcuno riesca a farsi sentire.
Ovviamente qualcosa faranno e qualcuno che avrà segnalato proprio quello spreco dirà. Hai visto, Renzo, mi hanno ascoltato!!
Sarò contento per lui e per la sua convinzione. Ma sarà vero oppure sarà un caso statistico?
Nel frattempo però i nostri tecnici hanno chiamato (e non certo gratis) dei supertecnici i quali hanno chiesto (gratis) di fare noi il loro lavoro e cioè segnalare gli sprechi.
Nel frattempo continuiamo a pagare l'IVA fra le più alte di Europa (con la prospettiva di vederla balzare al primo posto a breve termine), continuiamo a pagare il carburante e l'energia più cari di tutti, continuiamo a vedere aumentare la pressione fiscale a dismisura, continuiamo a illuderci.
Mi (Vi) auguro che tutte le email servano a qualcosa. Mi (Vi) auguro di aver detto un sacco di corbellerie. Ma scusate se è poco: voglio vedere prima qualche risultato serio e solo dopo ammetterò che il mio concetto è errato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha appena scritto anche un cittadino italiano residente all'estero.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inviata 8)

Trovo giuste le argomentazioni di Renzo, ma ciò non vuol dire che uno non debba provare a fare quel che reputa giusto, sempre sperando che il numero in qualche modo sopperisca alla chiaramente nulla forza contrattuale di ciscuno di noi.. altrimenti non bisognerebbe neanche più andare a votare, visto che a governare in parlamento e ora anche al governo c'è gente non eletta dai cittadini.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo tu hai ragionissima in quello che dici.
Il problema serio è che l'Italia è il paese della pasta.
E, come il padrone è tale e quale al cane, così l'Italia, con i suoi problemi, assomiglia a un piatto di spaghetti al pomodoro.

Il bandolo è difficile da sbrogliare e, da quello che i politici dimostrano, non hanno nè le competenze, nè la voglia di farlo.

Io vorrei tanto rimanere nella mia illusione che qualcuno (pagato malamente) faccia fare il lavoro (che dovrebbero fare i supertecnici) a noi cittadini e che questo qualcuno...ascolti la parte rilevante che ha un briciolo di ragione su un problema che ha una soluzione facile.

Xenomorfo l'ha messa semplice semplice: non ha proposto di cambiare tutta l'illuminazione pubblica. Ha detto "spegnamo le luci dall'una alle cinque di notte, si avrà un grosso risparmio e una riduzione dello spreco".
Se questi stanno cambiando l'articolo 18, cambiare una regolamentazione sull'illuminazione pubblica sarà una sciocchezza.

Voglio rimanere nell'illusione che qualcuno ci ascolterà, anche per sbaglio.
Voglio fare l'italiano e pensare, assieme agli amici astrofili, al mio piccolo orticello.
Se lo devo prendere in quel posto quando vado a pagare le tasse, per lo meno vorrei godere quel weekend al mese quando vado a osservare...

Di tutto il resto del discorso che fai, Renzo, lo approvo in toto, ci mancherebbe.
Ma non facciamo sfumare questa piccola opportunità che ci viene sventolata sugli occhi come "palliativo".
Questa opportunità fittizia non ci era neanche mai stata data prima.
Magari...qualcosa succede.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:20 
Renzo, siamo, credo, tutti d'accordo sulla tua analisi politica. Ma qui non stiamo discutendo se la cosa sia giusta o sbagliata, se sia una presa in giro oppure no.
Tu, oltre alla tua sacrosanta critica, hai qualcosa da proporre?


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a far girare l'idea nell'ufficio dove lavoro, ebbene... 8 risposte su 10 evidenziano in tale condizioni l'aumento della Criminalità e atti di Vandalismo.
Voi pensate che loro la pensano come noi :roll:, proviamo prima a spegnere la nostra mezza parte di Astrofilo che è in noi e ragioniamo nei panni di un Genitore che aspetta la propria figlia o figlio tornare in piena notte da una festa di ballo o compleanno :|

Ragazzi, chiaritemi le idee, voglio essere convinto di fare una cosa che non sia inutile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010