Vista la presenza della luna , visto che la serata ha una buona trasparenza per l'umidità assente e posso star fuori senza congelare ho attrezzato il mio Vixen per il visuale con un Burgess planetary ED da 5 mm mi sono collegato al sito "stelle doppie", ho tirato giu un elenco di doppie per quella costellazione.
Il seeing è pessimo perciò ho dato dei parametri sulla mag. e sulla separazione minima di 4" il doppio del potere teorico . Ho trovato questa lista
(ho inserito il commento sotto, via via che le osservavo)
nome e numero di catalogo SAO separazione e mag1 e mag2 delle stelle.Asellus Secondus 29071 38.80 4.76 7.39
non riesco a vedere la compagna di questa stella azzurra (puntato male ?)
ripuntata doppia molto larga la stella principale bianca sovrasta la compagna.
Kap1 Boo 29046 13.60 4.53 6.62
bella !! doppia ben separata la stella piu luminosa mi appare di colore bianco
celeste mentre la compagna sembra blu scura.
83259 4.20 6.47 8.42
coppia moolto stretta e con una bella differenza di luminosità per il seeing della serata ma sforzandomi un pò sono riuscito a intravedere lo spazio buio che le separa seeing migliore sarebbe un must.
V6633 64074 999.90 6.47 8.11
boh c'erano due stelle molto distanti nel campo dell'oculare di mag compatibile
con la mag della secondaria ma non sono riuscito a capire quale delle due fosse.
120426 6.00 5.03 6.78
doppia molto carina con la separazione "giusta" per il mio strumento
anche qua il divario di magnitudine si fa sentire rendendo la secondaria una gregaria

83458 24.75 6.05 7.10
Coppia molto larga nulla di che la secondaria mi sembra molto meno luminosa (forse e la distanza tra le due) molto meno luminosa che di altre stelle con mag inferiore ma piu vicine alla compagna.
Xi Boo 101250 7.22 4.76 6.95
bella coppia stretta la secondaria mi e' sembrata rossa ma non ci giurerei
non ho voglia di andare a controllare lo spettro
ALKALUROPS 64686 108.60 4.33 7.09
due stelle belle luminose e ben separate nulla di che
Bene e' mezzanotte la serata è fatta , le doppie osservate non sono molte ma mi sono divertito sfruttando una serata con la Luna ,volevo fare degli spettri con lo star analyzer e la ccd ma era tanto che non montavo un oculare sul newton e allora ho fatto la serata "visuale"
l'unica cosa colpa anche della mia cervicale osservare doppie con il newton è
un po da contorzionisti (ho il fok in posizione fotografica allineato alla slitta)
ed e anche per questo che ho scelta questa costellazione che mi ha permesso a quest'ora della serata di osservare un po' piu comodamente.
Saluti
Roberto