1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve a tutti, scrivo poiché ho un grosso problema con IRIS, ovvero sto imparando in questi giorni i suoi comandi, il problema è che adesso sto provando ad effettuare lo stack tramite la funzione (L)RGB, il problema e che non mi riconosce il percorso e il nome dei file associati, vi è mai capitata questa situazione?
Ovvero, gli fornisco destinazione dalla voce Setting... sotto a File, ma nulla, provo a convertire i file da bmp a fit ma nulla comunque, anzi mi dice un altro tipo di errore, come posso fare? Spero in un vostro consiglio.

PS. Utilizzo Windows 7 che sia lui il problema?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puoi mandare qualche screenshot della configurazione di iris e del problema?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Andrea, grazie per avermi risposto, io forse nel frattempo ho capito il motivo del problema, ovvero i file sono salvati in .tif , mentre IRIS pare li richieda in Fit.
Quando ho un attimo posto anche un paio di videate al riguardo del problema.
Eventualmente esiste un convertitore gratuito che converta i file tif in fit? Poiché in Adobe Photoshop elements 10 non ho trovato nulla al riguardo di questi formati ...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, certo: iris tratta solo fit (fit un po' particolari, in realtà) e pic durante le elaborazioni, anche se importa ed esporta quasi di tutto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Thomas Bianchi ha scritto:
Eventualmente esiste un convertitore gratuito che converta i file tif in fit?


prova così

menu File -> Select File
spunta TIF, seleziona e trascina i file TIF da convertire, dai l'iniziale della sequenza e clicca Done, Iris li convertirà in FIT o PIC a seconda di come è impostato in Setting

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, ho provato come mi avete consigliato ma nulla, sinceramente ho trovato in queste ore comunque comodo anche Astroart 4 come possibile alternativa, quindi l'LRGB la eseguirò da adesso in poi con questo programma.
Grazie intanto Andrea e Darko per i preziosi consigli forniti al riguardo di IRIS.

PS. Voi lo conoscete Astroart, ad una prima impressione sembra comunque valido questo programma quanto IRIS, potreste eventualmente confermare per quanto riguarda la somma LRGB?


Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
thomas fatti dare il mio numero di telefono da bart che poi ci sentiamo ciao erry (erasmo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con IRIS
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Erasmo, adesso quando lo vedo in osservatorio gli e lo chiedo il tuo numero, al momento oltre IRIS sto studiando anche Astroart 4 e Photoshop, vedo un pò quindi ora quale risulta quello più intuitivo...

Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010