Andrea Spinelli ha scritto:
montare e smontare tutto l allestimento di un c 14 dopo averlo scarrozzato x tre piani con il rischio (come capita di solito prima di prenderci la mano con i nuovi aggeggi ) di "sprecare" una serata e una opzione che non riesco a digerire anche se usando la 618 in bw ho gia visto che tra le due camere ce un abisso la 618 e molto piu prestante e sensibile riesce a cogliere dettagli molto piu fini guarda con un mewlon 210 con seeing appena sufficente cosa riescie a fare non oso immaginare una tricromia col 14 pollici lo rimpiangero sempre il mewlon finche non avro una postazione fissa per il tubone prima una sessione di ripresa era un relax ora un po meno

Andrea scusa...ma è quello che faccio sempre io con la differenza che dopo aver tolto il setup di casa, lo monto in macchina, mi faccio circa 45 minuti di strada piena di buchi, lo sposto di nuovo fuori e faccio altrettanto al contrario per tornare a casa. Venerdì scorso ho fatto così e sono tornato a mani vuote. E purtroppo accade spesso. Tuttavia quelle volte che invece trovo ottimo seeing, ripagano di ogni fatica e mi permettono di continuare a faticare sperando in serate simili. Ricorda che il seeing, se non ce l'hai di casa, devi andarlo a cercare.
Ultima cosa: io avevo il Mewlon 250 e quindi senz'altro superiore al tuo 210. Il C14 mi ha fatto dimenticare tutto in un attimo quando ho visto il primo giove al monitor con punte di 8/10!
Lo stesso quindi vale per Stefano. Come sale il seeing, il suo 10" fa meraviglie e questo lo sa bene
Raf