1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si lo avevo visto ma non ce ne capisco molto... avresti mica uno schema dei vari collegamenti?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
yourockets ha scritto:
materassino fatto gommone direi proprio di no :mrgreen:


e magari un virgola si, pero'!
l'ho letto 22 volte il messaggio prima di capirlo :evil:

ritornando in topic, ma, Andrea, una normale batteria e un normale caricabatteria non ti piacciono?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no... :mrgreen: il fatto è che non basta una semplice batteria, ma ci vogliono anche i relativi spinotti di uscita, poi vuoi non metterci un indicatore di carica? e un fusibile che non si nega a nessuno? io sono negato per queste cose e sto cercando qualcosa di gia pronto senza spenderci una follia...

Al momento uso una batteria al piombo da 7Ah con una coppia di spinotti da accendisigari recuperati da una powertank celestron... funziona per un paio di ore, ma è un accrocchio bruttissimo e poco pratico e ho la sensazione che non sia adeguato. Mi sa tanto che devo decidermi a costruirmi una powertank seria, magari recuperando gli schemi di qualcuna gia pronta... :cry:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea è abbastanza semplice!

se usi 2 batterie in parallelo come me le devi collegare negativo al negativo e positivo al positivo, interponendo un fusibile da 200ah sul positivo in modo che se una delle 2 batterie va in corto non ti brucia anche l'altra!

Poi prendi un positivo ed un negativo qualsiasi e li mandi alle prese accendisigari,
interponi sul positivo che va alle prese un fusibile da 20Ah ed il gioco è fatto!!!

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
yourockets ha scritto:
materassino fatto gommone direi proprio di no :mrgreen:


e magari un virgola si, pero'!
l'ho letto 22 volte il messaggio prima di capirlo :evil:



hai avuto bisogno di 22 letture per capire che era una pirlata? ... io mi farei delle domande. :twisted:

capisco il punto di vista di andrea - anch'io sono negato per 'ste cose - tanto è vero che mi sono bruciato la scheda da solo (con qualche attenuante)

ma che fai, ti butti in foto?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rickyfly ha scritto:
Andrea è abbastanza semplice!

se usi 2 batterie in parallelo come me le devi collegare negativo al negativo e positivo al positivo, interponendo un fusibile da 200ah sul positivo in modo che se una delle 2 batterie va in corto non ti brucia anche l'altra!

Poi prendi un positivo ed un negativo qualsiasi e li mandi alle prese accendisigari,
interponi sul positivo che va alle prese un fusibile da 20Ah ed il gioco è fatto!!!



oppure prendi le prese accendisigari munite di fusibile ed è un accrocco di meno.

io al momento ho una batteria da scooter e ci ho messo 2 prese accendi sigari (montatura e reflex) ed una presa a banana ventola di raffreddamenento o carica batteria.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ma che fai, ti butti in foto?
non vorrei... ma in qualche modo devo pur far passare le serate con la luna e la moglie indisposta, no? :lol:

Scherzi a parte, ovviamente il dobson è quello che preferisco ma da casa (balcone o tetto condominiale che sia) è improponibile e quindi devo trovare delle alternative... ecco che la fotografia semplice e senza pretese può essere divertente, ho però il problema dell'alimentazione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non per essere pignoli ma i fusibili "sono" in Ampere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusi se mi è scappata l'H,
comunque penso che lo abbia capito lo stesso.

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 22:03
Messaggi: 18
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
Rickyfly ha scritto:
Andrea è abbastanza semplice!

se usi 2 batterie in parallelo come me le devi collegare negativo al negativo e positivo al positivo, interponendo un fusibile da 200ah sul positivo in modo che se una delle 2 batterie va in corto non ti brucia anche l'altra!

Poi prendi un positivo ed un negativo qualsiasi e li mandi alle prese accendisigari,
interponi sul positivo che va alle prese un fusibile da 20Ah ed il gioco è fatto!!!



oppure prendi le prese accendisigari munite di fusibile ed è un accrocco di meno.

io al momento ho una batteria da scooter e ci ho messo 2 prese accendi sigari (montatura e reflex) ed una presa a banana ventola di raffreddamenento o carica batteria.


Mi spiace gianluca,
ma non sono daccordo un portafusibili con un fusibilino non è un accrocchio e anche se metti le prese con fusibile è sempre meglio mettere un master fuse!!!
Beato te che riesci a farti bastare una batteria da scooter a me quasi non bastano le mie!!!

_________________
Ciao
Ricky

OPTIC: TEC APO 140 ED - TEC APO 200 FL- Orion ACRO 100-600 f/6 "guiding" - Celestron Edge HD 11.
MOUNT: ASTRO-PHYSICS Mach1GTO Pier Geoptik HERCULES - In arrivo 1600 GTO
IMAGING: CCD ORION StarShoot Pro V.2 - CCD Webcam Chameleon 13S2C - DSLR Nikon D4.
CCD Guida: Orion StarShoot G3 Monochrome.
http://www.astrobin.com/users/Rickyfly/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010