1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Ciao!
Sono un neofita e tra poco acquisterò il mio primo telescopio. Il dubbio, come già espresso in un altro post, è tra due telescopi mak da 127 mm (Celestron e Skywatcher).

Il primo ha come oculari di serie un 9mm e un 25mm, mentre il secondo un 10mm e un 25mm. Non riesco però a capire quale sia il campo visivo apparente di questi oculari.

Qualcuno riesce ad illuminarmi?
Di quanti gradi deve essere un discreto oculare per non incappare nel fastidioso effetto "buco della serratura"?

Grazie dei consigli! :D

Dave


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non ci pensare. Quei due oculari finiranno in un cassetto se la passione continua.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Quindi se ho ben capito sono discreti oculari ma non brillano di certo per qualità :D.
E' necessario secondo voi acquistare fin da subito un terzo oculare, magari da 6mm per vedere dettagli più fini?

E un'ultima domanda. I filtri neutri (luna) e colorati (pianeti) sono utili? Ho trovato parecchi pareri discordanti in materia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per il planetario sono ottimi gli ortoscopici, come i baader Go,
ma sono buchi della serratura. Io sono rimasto un po' indietro..
Magari ora ci sono oculari di grande campo apparente ottimi anche per il planetario. Prevedo tanti interventi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Sempre meglio un intervento in più che in meno :D
Ti ringrazio molto per le informazioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il consiglio che ti posso dare io è: per ora non comperare nulla di più di quello che hai (rischi di buttare soldi), fai esperienza e ti accorgerai da solo che quelli in dotazione sono limitati, e scoprirai cosa ti serve. Per gli oculari cè una grande offerta, dipende poi dal bagget. Cmq. un discreto oculare deve avere almeno 60° di ca. e ti costerà sui 100 € circa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Perfetto!

Per il momento allora gli oculari li lascio stare. Per quanto riguarda i filtri? Stesso ragionamento?


Dave


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia stare i filtrini colorati, quello lunare al massimo lo comprerai piu' avanti ma e' roba da spenderci 20/30 euro.
Inizia ad utilizzare gli oculari che ti danno, poi capirai cos'altro ti serve.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Allora per il momento non compro nessun filtro e/o oculare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare o buco della serratura?
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
spremi per bene gli oculari in dotazione, probabilmente saranno dei semplici plossl con una cinquantina di gradi di campo. Ma se fai prevalentemente planetario e hai una montatura motorizzata quello non è un problema.

I filtri servono a poco, io uso un Baader Neodymium da una trentina di euro, aumenta un pochino il contrasto ma è quasi impercettibile.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010