1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Seconda foto. M101 ripresa con Tal 100rs su eq6 "lawnmover". 33 scatti non guidati da 120 secondi ciascuno, 1600 iso su 450d (non modificata), DSS e un velo di Gimp (se non ricordo male: eran le tre e strane ombre sussurranti scivolavano appena fuori dal mio campo visivo e avevo la netta impressione di essere osservato e quel che è peggio mi sembrava di sentire già i passi della terribila Mohglya delle tre di notte sulle scale e il suo tipico verso "Che cosafaì-faì-faì lìfuò-lifuò-lifuò, cretì-cretì-cretì? Vienidè-vienidè-vienidè!").

Qui ho cercato di lavorare sul rumore, aggiungendo i bias. Però ho fatto meno flat, una decina, perché s'è mossa la macchina, mentre i dark eran 23. La galassia l'ho cercata prima starhoppando poi scattando per vedere l'inquadratura perché visualmente non ce n'era la minima traccia. Metterle al centro non mi piace (dilla tutta: ne avevi le zampogne piene di cercare di centrarla dopo averla beccata); qui ho avuto la fortuna di inquadrare al centrosinistra quello strano asterisma a forma di 2, che mi pare bilanci come peso visivo la galassiona.
Desso basta, se no accumulo un ritardo di sonno che poi ci vuole una settimana. Passata la luna, proverò a diaframmare il russo a otto cm. per vedere se l'alone decresce.

Cieli belli!


Allegati:
m101scalata.jpg
m101scalata.jpg [ 39.88 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando solo 120sec di posa e il soggetto che non è dei più facilissimi è un buon lavoro. Tuttavia sarebbe stato meglio sommare più esposizioni.
Il colore è troppo sul verde, hai provato a modificare il bilanciamento? Le galassie spirali dovrebbero colorarsi di azzuro/blu nei bracci e giallo nel nucleo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie per le dritte, Diego. Vado passin passetto, e ai colori ci arriverò mi sa tra un tot: per adesso cerco di velocizzare soprattutto i primi passaggi (a cominciare dallo stazionamento) e a non far confusione, perché non vorrei che ogni serata diventasse un'Odissea. Ma ci arriverò, specie se riesco a spostare tutto sul terrazzo davanti, che ha ben più cielo a disposizione.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'alone sulle stelle si fa sentire ma io sono più sorpreso per i 120 sec non guidati, hai una eq6 assemblata dalla 10 micron? :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Diego B. ha scritto:
Il colore è troppo sul verde, hai provato a modificare il bilanciamento? Le galassie spirali dovrebbero colorarsi di azzuro/blu nei bracci e giallo nel nucleo.


E' vero Diego ma questo è un soggetto particolarmente ostico; ad esempio anch'io ho nel cassetto una ripresa di M 101 filtrata attraverso CLS Asrtonomik ma è una rogna da elaborare per tirare fuori la giusta cromaticità perchè all'azzurro della galassia si è sommato anche quello verde-ciano del filtro e riequilibrare i colori è un vero casino.

@ Joe 120 sec. senza guida ? La mia allora conviene che la porto dal rottamatore !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101, proseguendo gli esperimenti
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
In realtà, come dicevo altrove, tutto nasce da una decisione: tirare al massimo le robe che ho, prima di cedere a eventuali migliorie. Diciamo che la mia parte adulta (era ora, visti i 45) ha imposto a quella gggiovane e desiderante un certo regime. Soprattutto perché ha voglia di affrontare i problemi principali e primari dell'astrofoto (che sono i miei: vardo le stelle da molti anni, ma non le avevo mai ritratte) senza alzare il tiro con gli strumenti e a suon di dollars, ma con l'esperienza e soprattutto la pazienza. E magari aprendo gli occhi: non mi vergogno di dire che solo adesso, dopo un paio d'anni, ho scoperto che la 450d ha un bellissimo menu di scatto remoto, che permette di programmare l'intera sessione e di andare a far d'altro mentre le macchina lavora. Da una parte uno si sente pirla, dall'altra è contento come un bambino...
Le pose non sono inseguite perché la vecchia eq ha come minimo il 2x, che per guidare è troppo. Entro i due minuti la mia mi fa circa un 20% di stelle tonde (okkey, quasi), un 40% di appena decenti e un 30% di stelle decisamente lunghe (il resto è orrore). Però far pose da un minuto mi deprime, anche se ci sono in giro mericani che han fatto cose belle con miliardate di colpi da 15 secondi. Poi penso che uno stazionamento eseguito con un certo eroismo - cioè insistito finché ti girano talmente che un altro po' e spicchi il volo per andarle a trovare di persona, le stelle - possa cavar fuori dalla cinesona prestazioni interessanti.
Infine sospetto che DSS faccia qualcosa per gli scatti sfighè, perché le percentuali sono quelle che ho detto e alla fine mi ritrovo stelle dalla forma quasi circolare. Ma non saprei dire se questo è vero e in che misura.

In ogni caso: l'eq la pagai mille e fischia, mi costò varie x@#zzature (adesso sembra un tagliaerba, ma appena consegnata pareva un trattore, roba da svegliare i vicini; rimandata in assistenza tornò così e così la tenni, scarrafona) e quando la tiro giù dal mobile minaccia ogni volta di scassarmi una vertebra. Quindi adesso DEVE produrre, a mazzate, magari, ma DEVE.

Cieli come stasera ma senza Luna.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010