1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Prosegue la mia gavetta con un oggetto diciamo pure alla portata di tutti.
Somma sbrigativa di 3 pose da 15" a 400 iso con Iris.
Oggetto ripreso allo zenit.
Fatemi sapere sui vostri monitor (il mio è pessimo) se l'immagine contiene difetti evidenti oltre all'elongazione delle stelle che noto in direzione "basso/dx".
Mi raccomando non demoralizzatemi solo con i difetti però :mrgreen:


Allegati:
M13 del 28-04-2012.jpg
M13 del 28-04-2012.jpg [ 69.53 KiB | Osservato 844 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

c'è l'allungamento stellare che probabilmente è dovuto alla scollimazione
Il fondo cielo è troppo scuro e ti sei probabilmente mangiato un po di segnale
c'è troppo verde, bisognerebbe usare il plugin di PS "hastalavista green" mi pare si chiami

per il resto va bene :mrgreen:

non è mia intenzione demoralizzarti ma per quanto mi è possibile aiutare a crescere come sto crescendo io grazie al forum

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Agostino Gnasso ha scritto:
ciao
c'è l'allungamento stellare che probabilmente è dovuto alla scollimazione
Il fondo cielo è troppo scuro e ti sei probabilmente mangiato un po di segnale
c'è troppo verde, bisognerebbe usare il plugin di PS "hastalavista green" mi pare si chiami

Wow quante info tutte insieme :o
Allora il fondo scuro è vero, tendo sempre ad abbassare molto la luminosità per azzerare il rumore ed in questo caso volevo anche sperimentalmente risolvere più possibile il centro dell'ammasso.
Del verde ne ero all'oscuro, mi sono limitato al bilanciamento standard con Iris utilizzando i parametri suggeriti da Jim Solomon.
Con calma mi installo PS e indago sul plugin che mi hai suggerito.
Grazie, un saluto :!:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sul sito di lebowski alias paolo pinciaroli c'è un documentino sull'elaborazione delle immagini, lì trovi un buon metodo per la riduzione del rumore del fondo cielo.....ed una prima infarinature dell'utilizzo dei layer in PS

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Agostino, prendo nota. Ora che ho digerito abbastanza bene Iris, mi dedicherò a PS.
Intanto domani finalmente dovrei avere un pò di calma per installarlo, così poi inizio a riprendere un pò di foto da rielaborare.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 del 28-04-2012
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimp tutta la vita! e si può vivere anche senza plugin...

ps: la versione a 16bit/canale è alle porte, finalmente!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010