1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Necessita' interruttori
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Guardando la maggior parte delle power tank autocostruite ho visto che c'e quasi sempre un interruttore per ogni linea. Per ignoranza mi chiedevo quale e' la reale necessita' di ciò.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Necessita' interruttori
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proprio per interrompere un carico indipendentemente dal resto, ad es.fasce anticondensa che all'occorrenza puoi spegnere e riaccendere senza staccare fisicamente il connettore.
Inoltre su ogni singola linea si possono mettere dei disposiztivi di sicurezza per evitare corto circuiti dannosi agli altri apparati.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Necessita' interruttori
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,teoricamente la norma vorrebbe che ogni "utenza" si debba poter interrompere separatamente e fosse dotata di dispositivi di sicurezza opportuni, ma in pratica per esperienza personale e visto lo scopo specifico io direi che meno "ammennicoli" ci sono meglio è, infatti insieme all'interruttore dovresti mettere una spia, per capire se hai acceso o spento, ma sei sicuro che la spia non sia fulminata ?!?! Insomma io dopo varie esperienze di alimentatori made-home adesso metto solo un interruttore generale e un voltmetro digitale con led rossi poi tutte le prese possibili, è meno coreografico ma minor cose devo controllare meglio è.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Necessita' interruttori
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto leoagos, comunque l'interruzione di energia su ogni "utenza" può tornare utile, io non interruttorerei i carichi importanti, tipo ccd raffreddato, gli interruttori devono essere di buona qualità, sia meccanica che elettrica e vanno sovradimensionati. La regola generale è che meno anelli ha la catena meno problemi si hanno.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010