1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito ad avere abbastanza tempo per elaborare questa mia “prima” immagine ripresa col VISAC e riduttore di focale. E’ anche la prima volta che provo un nuovo processo elaborativo: questo è dovuto sia all’utilizzo di PixInsight che il fatto di non essere avvezzo al trattamento di galassie a queste focali.
Sono decisamente soddisfatto del risultato, ma attendo il vostro parere.

http://skymonsters.net/immagine.php?img=M33.jpg


Allegati:
thumb_M33.jpg
thumb_M33.jpg [ 88.45 KiB | Osservato 1726 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'halfa è impressionante..e la risoluzione in generale è ottima..secondo me i colori potrebbero essere leggermente ritoccati, ma aspettiamo il giro di monitor..spero che sia la prima di una lunga serie con il visac!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
minchia!

forse c'è troppo rosso però la foto mi lascia a bocca aperta :shock:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio, Nic.
Il visac mi e' sempre piaciuto. I cplori pero' non mi convincono. E come se il tutto fosse spalmato sul rosso dell'Ha.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se questo è l'inizio... ne vedremo delle belle!

Imho, e senza aver letto i commenti di chi mi precede, il rosso ha preso un po' troppo il sopravvento. Spettacolare per vedere le nebulose, ma è rimasto come un fondo che impedisce alla galassia rgb di uscire. Prova a rivedere la fusione con l'ha.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi ha preceduto , bilanciato il rosso è un risultato molto interessante.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, visto che ci rincorriamo su skype senza prenderci, ti faccio i miei complimenti per questa immagine, davvero dettagliatissima....le zone di HAlpha sono impressionanti....Tutto sommato non noto una dominante eccessiva del rosso, c'è il giusto contrasto con il fondocielo, mi pare abbastanza equilibrata.
Mamma mia che voglia di rimettere mano a tutto...ma pian piano ci stiamo lavorando!!!....sgrunt.
A presto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una M33 completamente snaturata nella tricromia dall'Ha che ha virato tutto sul rosso mattone; per te che sei sempre attento alla calibrazione RGB e alla redazione di supporti utili per tale scopo direi che è un prodotto fuori target. L'Ha deve semplicemente evidenziare le strutture nodulari presenti diffusamente in M33 e non soffocare la tonalità tipica di questa galassia.
Le stelle sono quelle tipiche del Visac e su questo puoi fare poco, rimarranno sempre romboidali. Ti garantisce una buona focale di impiego ma si paga il tutto con delle stelle inappropriate.

Francesco A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 17:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
spero che sia la prima di una lunga serie con il visac!!


Lo è :-) ho qualche altro oggettino che attende di essere elaborato, ma tendo ad andare in ordine di tempo di ripresa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - La galassia nel Triangolo
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 15:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato a livello di dettaglio!
Sul colore invece concordo con quanto ti è già stato detto nei post precedenti.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010