1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanti spunti che mi avete dato!!! :mrgreen: io sono uno abbastanza metodico mi piace programmare le mie osservazioni anche a lunga distanza temporale in maniera precisa e il metodo di marcopie è sicuramente la maniera più precisa che la semplicità e la comodità può permettere; grazie anche per il link alle mappe del taki,me ne approfitto al volo :mrgreen:


Ps. grande lavoro di marcopie! Scaricato tutto e messo da parte,lo userò di sicuro,ma al momento il mio "desiderio" è quello di riuscire a vedere tutti i Messier e farne un catalogo mio,con disegni impressioni ecc. quindi per ora mi concentro sugli M..poi il resto più avanti :P

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Red dot o Telrad?
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 18:48
Messaggi: 64
Località: Torre del Greco (Na)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Se vuoi delle carte celesti bellissime, ci sono quelle di Toshimi Taki http://www.geocities.jp/toshimi_taki/ sono in formato PDF e c'è anche un file di Excel col quale si possono cercare gli oggetti. Puoi stampare quelle che ti servono. Secondo me sono il top delle carte del cielo.


Io ho prso l'atlante stellare di Cambridge di Wil Tirion, edizione italiana.. bellissimo.. che ne pensate?

_________________
Tele : Maksutov S.W. 127/1500 su AZ4 - SuperPolaris DA-2; Dobson S.W. 10'' + Telrad + Cercatore Red Dot rdav
Binocolo : RPoptix 8-20x50 zoom
Oculari : Baader Hyperion Zoom Mark III, OSM UWA 33mm-70°, TS FF 27mm, SW super 25mm, SW super 10mm, Kellner 15mm, Plossl 6mm, Barlow x2 Celestron
Filtri : planetario blu n. 80A; planetario rosso n. 25; filtro lunare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010